La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sottolineato con fermezza la necessità di aumentare in modo significativo gli investimenti per la difesa, passando dal 2% al 3% del PIL. Questo aumento comporterebbe un notevole impegno finanziario, con centinaia di miliardi di euro aggiuntivi da destinare ogni anno a tale settore strategico. Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, von der Leyen ha annunciato l’intenzione di attivare la clausola di salvaguardia per gli investimenti nella difesa, dimostrando così un approccio coraggioso e determinato. Le sue parole pronunciate durante la Conferenza di Monaco risuonano come un richiamo all’importanza della sicurezza e della difesa comune europea in un contesto geopolitico sempre più complesso e sfidante. La proposta avanzata dalla presidente della Commissione rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione e solidarietà tra gli Stati membri dell’Unione Europea, ponendo al centro la protezione e la difesa degli interessi europei in un mondo in rapida evoluzione.
Aumento investimenti difesa: von der Leyen propone passaggio al 3% del PIL
Date: