Aumento investimenti difesa: von der Leyen propone passaggio al 3% del PIL

La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha sottolineato con fermezza la necessità di aumentare in modo significativo gli investimenti per la difesa, passando dal 2% al 3% del PIL. Questo aumento comporterebbe un notevole impegno finanziario, con centinaia di miliardi di euro aggiuntivi da destinare ogni anno a tale settore strategico. Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, von der Leyen ha annunciato l’intenzione di attivare la clausola di salvaguardia per gli investimenti nella difesa, dimostrando così un approccio coraggioso e determinato. Le sue parole pronunciate durante la Conferenza di Monaco risuonano come un richiamo all’importanza della sicurezza e della difesa comune europea in un contesto geopolitico sempre più complesso e sfidante. La proposta avanzata dalla presidente della Commissione rappresenta un passo significativo verso una maggiore coesione e solidarietà tra gli Stati membri dell’Unione Europea, ponendo al centro la protezione e la difesa degli interessi europei in un mondo in rapida evoluzione.

Notizie correlate
Related

“Aggressione al Memoriale della Shoah: la violenza che ferisce la memoria e l’umanità”

Un individuo è stato brutalmente aggredito con un'arma affilata...

Sabotaggio o fatalità? Il mistero dell’incidente alla pista di bob di Cortina.

Un enigma avvolge il misterioso incidente accaduto alla pista...

Solidarietà e rispetto: Lombardia illumina per Ariel e Kfir

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto...

“Riconsegnati i corpi degli ostaggi israeliani: Hamas collabora con la Croce Rossa”

Hamas, tramite la Croce Rossa, ha appena riconsegnato il...
Exit mobile version