Aumento ricoveri PS gestibile, cambiamento accessi: svenimenti anziani per caldo, traumi minori all’aperto e colica renale.

Date:

01 agosto 2024 – 14:45

L’aumento dei ricoveri nei pronto soccorso è attualmente gestibile, ma si nota un cambiamento nella tipologia degli accessi. Secondo il dottor Paolo Franzese, coordinatore della rete delle Medicine e Chirurgie di Accettazione e di Urgenza dell’ASL Torino 4, che comprende Chivasso, Ivrea e Ciri, si registra un aumento dei casi di svenimenti negli anziani a causa di una scarsa esposizione al caldo. Questi pazienti richiedono principalmente osservazione e vengono dimessi entro 36-48 ore. Inoltre, si osserva un lieve incremento dei traumi minori dovuti alla maggiore permanenza all’aperto e dei casi di colica renale legati a una scorretta assunzione di liquidi. La restante casistica rimane stabile. Questo fenomeno evidenzia come il caldo e l’afa stiano avendo un impatto negativo sulla fascia più vulnerabile della popolazione: gli anziani, soprattutto coloro che sono già debilitati da patologie croniche multiple, note come comorbilità.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rinuncia alla manifestazione estiva a Torino: manca proposta idonea, risorse destinate altrove

20 marzo 2025 - 14:45 La Fondazione per la Cultura...

Eroi e caduti: le vite fragili dei campioni dimenticati

20 marzo 2025 - 13:45 La scomparsa di Marileno Fusetti,...

“Serate teatrali a Torino: da Casanova a Rachel Carson, fino a Anche meno”

20 marzo 2025 - 01:45 Questa sera, al Teatro Astra...

Risultato: “Cittadini delusi e amministrazioni inefficaci: la protesta si fa sentire a Torino”

20 marzo 2025 - 11:45 Un cittadino esprime la sua...