Aumento significativo dell’attività chirurgica in Valle d’Aosta: +25% nel 2023 e +11% nel 2024. Sforzi per ridurre le liste d’attesa e migliorare la risposta ai pazienti.

Date:

Nel corso del 2023, l’Usl della Valle d’Aosta ha evidenziato un significativo aumento del 25% nell’attività chirurgica, con circa 3.000 interventi in più rispetto all’anno precedente, superando anche i livelli pre-pandemia (+2,8% rispetto al 2019). Inoltre, nel primo quadrimestre del 2024 si è registrato un ulteriore incremento del +11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.I dati sono stati resi noti dall’azienda sanitaria locale, che ha sottolineato come nell’ospedale Parini e nel presidio Beauregard di Aosta siano stati eseguiti complessivamente 15.149 interventi nel corso del 2023, per un totale di 9.815 ore di attività chirurgica. Rispetto al 2022, quando gli interventi erano stati 12.202 (per un totale di 7.925 ore), e al 2019 con 14.738 interventi (per un totale di 9.738 ore), si registra quindi un costante aumento dell’attività chirurgica.Analizzando il primo quadrimestre del 2024, emerge che sono stati effettuati ben 5.473 interventi, contro i 4.891 dello stesso periodo dell’anno precedente. È interessante notare che la durata media degli interventi è leggermente diminuita da 40 a 39 minuti.Il direttore generale dell’azienda Usl, Massimo Uberti, ha dichiarato che nonostante i progressi registrati non si può considerare risolto il problema delle liste d’attesa per gli interventi chirurgici dopo due anni di forti limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19. Tuttavia, ha sottolineato l’efficacia della strategia adottata dall’azienda nel sperimentare un modello “flessibile” di ospedale, in grado di adattarsi alle variazioni stagionali della domanda dovute al turismo.L’assessore Carlo Marzi ha elogiato gli sforzi compiuti dall’azienda sanitaria e ha ribadito l’importanza di restituire ai cittadini e agli operatori sanitari segnali positivi come quelli emersi dai dati relativi all’aumento dell’attività chirurgica.Infine, il direttore del dipartimento delle Discipline Chirurgiche, Amedeo Manuel Mancini, ha espresso soddisfazione per il miglioramento nella risposta ai bisogni dei pazienti e ha evidenziato l’impegno quotidiano profuso attraverso la collaborazione tra il suo dipartimento e quello di Anestesia diretto dal dottor Montagnani.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Emergenza neve in Valle d’Aosta: solidarietà e impegno per affrontare la situazione

La situazione di emergenza che si è verificata nella...

Evacuazione a Cogne: solidarietà e cooperazione in risposta all’alluvione

Circa duecento individui sono stati evacuati dalla vallata di...

Solidarietà e prontezza: l’albergo Herbetet accoglie sfollati a Cogne

La situazione di emergenza che si è verificata ieri...