Aumento significativo delle agevolazioni fiscali: analisi dall’Ufficio parlamentare di bilancio

Date:

Nonostante gli sforzi per limitare le spese fiscali sostenute dal 2009 ad oggi, negli ultimi anni si è registrato un significativo aumento delle agevolazioni fiscali. Tra il 2018 e il 2024, il numero di queste agevolazioni è cresciuto del 33%, passando da 466 a 625, mentre la perdita complessiva di entrate fiscali è quasi raddoppiata, salendo da 54 a 105 miliardi di euro. Questi dati emergono da un’analisi approfondita condotta dall’Ufficio parlamentare di bilancio sulle detrazioni e le agevolazioni fiscali presenti nel sistema. In particolare, si è osservato un aumento significativo dei regimi speciali e delle esenzioni, inclusi quelli definiti come “eccezionali”. Un fattore rilevante che ha contribuito a questo incremento è rappresentato dai crediti d’imposta, con particolare riguardo a quelli legati al settore edilizio. A ciò si aggiungono anche le esenzioni previste per il welfare aziendale, confermando una tendenza all’aumento delle agevolazioni fiscali in diversi settori dell’economia.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...

La saga di Guerre stellari continua a esplorare nuove frontiere con Andor.

La saga di Guerre Stellari continua a espandere i...

La sfida di Jannik Sinner: dal primo posto alla vittoria di un titolo nel tennis mondiale.

L'attesa per il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali...