Aumento tariffe polizze auto per eventi climatici in Italia: costi raddoppiati in 3 anni

Date:

Le tariffe delle polizze assicurative accessorie che proteggono le auto dai danni causati da eventi climatici stanno subendo un aumento significativo in Italia. Secondo l’Aiped (Associazione italiana periti ed estimatori danni), queste polizze sono diventate sempre più costose, raddoppiando il loro costo medio in soli tre anni. Le compagnie assicurative impongono anche vincoli e condizioni più rigide per risarcire i conducenti colpiti da calamità naturali.Il desiderio degli automobilisti di assicurare i propri veicoli contro temporali, grandinate, alluvioni, frane e altri eventi climatici è in costante crescita. Tuttavia, l’aumento della frequenza di questi fenomeni ha portato a un’impennata delle tariffe assicurative. Se nel 2021 il costo medio di una polizza ‘eventi naturali’ si attestava tra gli 80 e i 100 euro, oggi siamo arrivati a quasi il doppio, con prezzi compresi tra 150 e 180 euro.Le franchigie, ovvero la quota minima che resta a carico dell’assicurato per ogni sinistro, stanno aumentando, mentre i massimali – l’importo massimo che la compagnia è tenuta a pagare in caso di danneggiamento del veicolo – stanno diminuendo. Inoltre, all’aumentare dell’età dell’auto corrisponderà uno scoperto maggiore a carico del proprietario. La copertura dei danni meteorologici sarà valida solo se supportata da bollettini ufficiali o comunicazioni da centri meteorologici accreditati e se diversi automobilisti confermano lo stesso evento avverso.Il presidente dell’Aiped, Luigi Mercurio, sottolinea come sia sempre più diffuso l’utilizzo di Intelligenza Artificiale o videoperizie per valutare i danneggiamenti alle vetture, ignorando il ruolo attribuito dalla legge esclusivamente ai professionisti iscritti al ruolo ex art.157 Cap. Inoltre, agli assicurati viene richiesto di riparare le proprie auto solo presso officine convenzionate, consentendo alle compagnie di risparmiare sui costi delle riparazioni ma generando ritardi fino a un anno nei tempi di intervento.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Carlo Cimbri: Bper e Unipol non interessate alla quota Mef in Mps”

Carlo Cimbri, durante l'incontro annuale di Consob, ha sottolineato...

Accuse antitrust all’UE contro Microsoft per legare Teams a Office 365

La Commissione Europea ha recentemente comunicato a Microsoft la...

Multata azienda profumi per cancellazione messaggi WhatsApp durante ispezione.

L'Unione Europea ha deciso di infliggere una multa senza...