Autostrada A53: alcol e droga all’origine dell’infortunio con due morti sull’autostrada statale 583.

Date:

Il bilancio dell’infortunio sull’autostrada A53 ha reso noti i risultati dei test sul conducente di una delle vetture coinvolte nell’accaduto. Il 49enne alla guida della macchina, che rimane anonimo per tutt’ora, presentava un tasso alcolemico rilevante e un risultato positivo all’esame tossicologico per la presenza di cocaina nel sangue. L’incubo della strada: incidenti stradali causati dall’alcol e altre sostanze illegali è una realtà quotidiana che rischia l’ignoto ogni volta che si sale in automobile, specialmente se sottoponiamo le nostre vite alla pressione di una guida al limite. Le analisi effettuate hanno confermato i timori di quanti lo scorso venerdì avevano assistito allo scontro tra due veicoli sulla strada statale 583, vicino Crespellano e Zola Predosa nella città metropolitana di Bologna. I dettagli dell’incidente non sono ancora noti ma il test evidenzia una presenza di alcol nell’emoglobina del guidatore coinvolto che rischia di aumentare le probabilità di essere accusato di omicidio stradale se ci fossero rimasti feriti. Un uso irresponsabile dell’alcool e delle sostanze è una delle cause più frequenti degli incidenti sulla nostra rete autostradale, motivo per cui moltissime città italiane hanno deciso di rafforzare le sanzioni per chi, ubriaco, si avvicina alla guida.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Ucraina, media: “Kiev pronta ad accettare al 90% proposta pace Usa”

(Adnkronos) - L'Ucraina sarebbe pronta ad accettare al 90%...

Influenza, Pregliasco: “E’ la stagione più pesante degli ultimi 15 anni”

(Adnkronos) - Ancora 340mila casi in una settimana, per...

La Valle d’Aosta si prepara alla riapertura della statale 26, ma con nuovi regolamenti per il traffico.

La regione autonoma della Valle d'Aosta, dopo l'eccezionale evento...

Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga, dal Grande Fratello alla figlia Camilla

(Adnkronos) - L'amore tra Rosalinda Cannavò e Andrea Zenga...