“Avvertimento di caldo: città italiane divise tra bollino rosso, arancione e giallo”

Date:

09 luglio 2024 – 17:13

Giovedì 11 luglio sarà una giornata caratterizzata da forti ondate di calore in diverse città italiane. Il bollettino del ministero della Salute ha emesso un avvertimento particolare per sette città, che saranno contrassegnate dal temuto bollino rosso. Tra queste città ci sono Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Trieste, dove si prevedono temperature particolarmente elevate e condizioni climatiche avverse.Nove città invece riceveranno il bollino arancione, segno di un livello meno critico ma comunque importante di calore: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Pescara, Torino, Verona e Viterbo dovranno fare i conti con temperature sopra la media e un clima afoso. Altre otto città saranno contrassegnate dal bollino giallo, che indica una situazione di attenzione ma non ancora allarme: i cittadini di queste località dovranno prestare attenzione alle raccomandazioni delle autorità sanitarie per proteggersi dai rischi legati al caldo.Infine, solo tre città potranno godere del bollino verde: Cagliari, Genova e Napoli. In queste località le temperature saranno più miti e il clima sarà più gradevole rispetto alle altre città coinvolte dall’ondata di calore. È importante seguire le indicazioni delle autorità competenti per evitare problemi legati alle alte temperature e proteggere la propria salute in questi giorni critici.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Mercato azionario in crisi: crollo del Ftse Mib e perdite per le società industriali

Il mercato azionario italiano ha subito un crollo significativo...

Eurorivolta: cauta ripartenza dopo Pasqua, solo Madrid sale

Il mercato azionario europeo riparte con una moderata cautela...

Macron esprime sincere condoglianze alla figura storica di Papa Francesco dopo la sua scomparsa.

Durante un discorso tenuto nella cittadina di Saint-Denis de...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

Il mercato delle materie prime risulta particolarmente volatile e...