Azioni della Consob contro operatori abusivi nel settore cripto-attività: 10 siti oscurati in una settimana

Date:

La Consob ha intensificato la sua azione di contrasto contro gli operatori abusivi nel settore delle cripto-attività, utilizzando i poteri conferitile dal nuovo regolamento europeo Micar. In particolare, sono stati bloccati due operatori non autorizzati, Dobibo e Fameexn, segnando un importante passo avanti nella lotta all’abusivismo finanziario.Parallelamente a queste azioni, l’autorità di vigilanza ha continuato ad affrontare il fenomeno dell’abusivismo finanziario che sfrutta la fama di personaggi del mondo istituzionale e imprenditoriale. Un esempio lampante è rappresentato dall’oscuramento del sito Fininvestonline.com, che promuoveva servizi finanziari illegali facendo un uso improprio dei marchi Fininvest/Mediaset e citando in modo fuorviante alcuni membri della famiglia Berlusconi.Nel novembre scorso, interventi simili avevano interessato siti web che si richiamavano a figure di spicco della politica e delle istituzioni. Inoltre, la Consob ha proceduto con l’oscuramento di quattro siti di intermediazione finanziaria illegale: TORO500, Trading42 Ltd e Trading42 Financial, Fpmarketseu e AllFinanz Plus. Queste azioni portano a dieci il numero totale dei siti oscurati nella settimana in corso e a 1.226 il totale dal luglio 2019, quando è iniziata l’opera repressiva dell’abusivismo online da parte della Consob.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Elon Musk: filantropia e sostenibilità nell’innovazione tecnologica

Elon Musk ha annunciato la sua decisione di ritirare...

Nuovi giudici per la Corte Costituzionale: un momento di grande importanza per l Paese

La nomina dei nuovi giudici della Corte Costituzionale rappresenta...

Tensioni commerciali e diplomazia economica: il ruolo di Trump nel contesto geopolitico attuale.

Il mondo è in fermento, le tensioni commerciali si...

“Il Parlamento nomina i giudici mancanti alla Corte Costituzionale”

Il Parlamento, riunito in seduta comune, ha proceduto alla...