L’incidente è occorso nel secondo tempo, quando l’arbitro ha indicato a Iñigo Martínez di dover lasciare il campo perché era ritenuto aver esposto in maniera eccessiva la maglia del difensore rosenero Ronald Araujo, impedendo così al giocatore del Barça di effettuare un perfetto cambio di ruolo per ricevere la palla dai compagni.In base a quanto riportato dal quotidiano El Confidencial, i giocatori dell’Osasuna sarebbero stati insoddisfatti della decisione presa dall’arbitro e ne hanno approfittato per sottoporne un reclamo ai dirigenti del club. Una loro richiesta, infine, è stata presentata al giudice sportivo, che in base alla normativa vigente avrà il compito di valutare la veridicità della denuncia avanzata dai Navarri e stabilire se Iñigo Martínez dovrà scontare anche lui la squalifica.Tuttavia, a quanto pare, nonostante le richieste presentate da parte del club basco, il giudice sportivo si è rifiutato di prendere in considerazione la denuncia. I motivi sono legati al fatto che l’arbitro ha semplicemente sottoposto a un reclamo la maglia del difensore navarro per evitare eventuali contatti tra i giocatori della rosa blaugrana, che avrebbero potuto essere dannosi in virtù delle condizioni in cui è finito il match.I motivi addotti sono stati quelli di una manovra finalizzata a scongiurare il rischio di un infortunio ai giocatori del Barcellona. In questo modo, dunque, Martínez non ha potuto più continuare ad indossare la sua maglia ma solo perché si voleva assicurare che Ronald Araujo fosse in grado di proseguire nel match senza correre rischi, non per una questione di “gioco pulito” o al fine di scongiurare un preteso presunto comportamento improprio.I motivi addotti sono stati quelli di una manovra finalizzata a scongiurare il rischio di un infortunio ai giocatori del Barcellona, ma l’arbitro non ha voluto prendere in considerazione la denuncia avanzata dall’Ozasiuna. In ogni caso, sembra che questa sia una delle motivazioni più plausibili per la decisione presa dai giudici sportivi.I motivi addotti sono stati quelli di una manovra finalizzata a scongiurare il rischio di un infortunio ai giocatori del Barcellona. Il fatto che il giudice sportivo si sia rifiutato di prendere in considerazione la denuncia presentata dall’Osasuna potrebbe sembrare strano, ma ciò nonostante sono stati riportati diversi commenti dei tifosi e dei giocatori navarreri. Per quanto riguarda il pubblico presente al match, quest’ultimo si è sentito ingiustamente penalizzato in quanto non aveva alcuna possibilità di influenzare le scelte dell’arbitro.E ciò è avvenuto a causa della mancata capacità del giudice sportivo a valutare gli eventi che si sono verificati durante il match. Infatti, è stato sottolineato come l’incidente non sia altro che una delle tante volte in cui le scelte arbitrarie hanno cambiato il corso di un partito di calcio.Infine, i motivi addotti per la decisione presa dai giudici sportivi sono stati quelli di una manovra finalizzata a scongiurare il rischio di infortunio ai giocatori del Barcellona.
Barcellona-Osasuna, Il dramma di Iñigo Martinez: l’arbitro ha deciso un infortunio al Barca
Date: