HomeBari NewsBari entra in 'Città dell'Olio': nuove opportunità per il territorio
- Pubblicità -

Bari entra in ‘Città dell’Olio’: nuove opportunità per il territorio

- Pubblicità -

24 aprile 2025 – 14:16

Il Comune di Bari sta per diventare membro dell’Associazione nazionale Città dell’Olio, che riunisce più di 500 enti pubblici italiani, tra cui 48 comuni della Puglia, la Camera di commercio di Bari e il Parco nazionale dell’Alta Murgia. Questo passaggio è stato approvato dalla giunta comunale grazie all’impegno del sindaco e degli assessori.L’Associazione Città dell’Olio si propone tre obiettivi fondamentali: promuovere la tutela della qualità dell’olio extra vergine di oliva italiano, sviluppare azioni coordinate per favorire la sostenibilità nello sviluppo del territorio e migliorare il benessere delle popolazioni coinvolte, e supportare l’imprenditoria locale che si occupa della produzione di beni e servizi legati alla cultura olivicola.Inoltre, l’Associazione promuove la formazione e l’educazione sulla civiltà olivicola e sull’evoluzione dei sistemi produttivi, tutela e valorizza il paesaggio storico e olivicolo e favorisce le condizioni per esporre i preziosi oli d’oliva in modo permanente. Organizza manifestazioni promozionali, tecniche e culturali sugli oli, senza dimenticare la promozione della dieta mediterranea, patrimonio culturale e immateriale riconosciuto dall’UNESCO.La giunta comunale ha deciso di aderire all’Associazione in seguito al proprio impegno preso durante la Fiera dell’Olio. La città di Bari ospita già importanti eventi dedicati all’olio, come Biol, e si prepara ad accogliere altre manifestazioni conosciute e apprezzate.L’adesione all’Associazione Città dell’Olio rappresenta un primo passo verso il riconoscimento del territorio di Bari come luogo di identità storica e produttiva olivicola, grazie al proprio patrimonio culturale e ambientale.

- Pubblicità -
Exit mobile version