giovedì 14 Agosto 2025
25 C
Comune di Bari

Cannabis indoor smantellata a Porto Cesareo: i Carabinieri usano un drone

In un contesto di crescente pressione sulle attività illecite legate alla sostanze stupefacenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno intercettato e smantellato una sofisticata coltivazione indoor di cannabis, celata in una proprietà privata a Porto Cesareo.
L’operazione, condotta con precisione e avvalendosi di tecnologie all’avanguardia, sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga, soprattutto durante la stagione estiva, quando le località turistiche sono particolarmente vulnerabili.
L’individuazione della coltivazione clandestina è stata resa possibile dall’impiego di un drone, una risorsa tecnologica sempre più cruciale nel panorama delle operazioni di contrasto alla criminalità.
La capacità di sorvolare aree impervie e di acquisire immagini ad alta risoluzione da una prospettiva aerea permette di superare le limitazioni imposte dai metodi tradizionali, identificando nascondigli e coltivazioni che altrimenti rimarrebbero inosservate.

Questo approccio non solo ottimizza i tempi operativi, ma riduce anche i rischi per il personale impiegato, evitando l’accesso a zone potenzialmente pericolose.

La coltivazione, scoperta a breve distanza dall’abitazione di un uomo di 54 anni, proprietario del terreno, era caratterizzata da un’organizzazione meticolosa.
I militari hanno rinvenuto 28 piante di cannabis, esemplari di notevoli dimensioni, che raggiungevano altezze comprese tra 1,5 e 2 metri, indicative di una cura dedicata e di un ciclo di crescita ottimale.
La perquisizione ha esteso il suo ambito all’interno dell’abitazione, dove sono stati sequestrati prodotti chimici destinati alla cura delle piante, sistemi di irrigazione e altri strumenti essenziali per la coltivazione, ora soggetti a ulteriori analisi per determinare la loro natura e l’eventuale utilizzo illecito.
L’arresto del proprietario del terreno e la sua collocazione agli arresti domiciliari rappresentano un importante passo avanti nell’azione di contrasto, che si inserisce in una strategia più ampia volta a tutelare la sicurezza dei cittadini e a prevenire la diffusione di sostanze stupefacenti, soprattutto in contesti turistici affollati.

Questo episodio evidenzia la crescente importanza dell’integrazione di tecnologie avanzate nelle attività di controllo del territorio e la determinazione delle forze dell’ordine nel perseguire con rigore i responsabili di attività illegali, tutelando la legalità e la sicurezza pubblica.
La delicatezza dell’operazione sottolinea l’evoluzione dei metodi di coltivazione illecita e l’adeguamento delle strategie di contrasto per fronteggiare queste nuove sfide.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -