venerdì 3 Ottobre 2025
15.3 C
Comune di Bari

Foggia, mille in piazza per la solidarietà a Gaza

Un mare di volti, prevalentemente giovani, ha invaso le strade del centro storico di Foggia, dando vita a una vibrante manifestazione di solidarietà verso Gaza.
La partecipazione, stimata in oltre mille persone, testimonia un sentimento diffuso e crescente di preoccupazione per la situazione umanitaria nel territorio palestinese, un eco delle proteste che risuonano in molte altre città italiane.
Gianni Palma, segretario generale della CGIL Foggia, ha esplicitamente dichiarato l’obiettivo primario della mobilitazione: esprimere supporto ai lavoratori e alle lavoratrici della Flottilla, ingiustamente detenuti a seguito di un’azione volta a fornire assistenza umanitaria.

Questa iniziativa, purtroppo, si inserisce in un contesto di violenza e privazioni che affligge la popolazione civile.

Ma la manifestazione non si limita a un atto di solidarietà immediata; aspira a stimolare una risposta più incisiva e determinante da parte del governo italiano nei confronti della comunità internazionale.
L’auspicio è che questa pressione possa contribuire a trovare una soluzione definitiva alla complessa questione palestinese, ponendo fine al ciclo di violenza e alle sofferenze che si perpetrano da mesi, con l’evidente rischio di configurarsi come un genocidio.

Il sentimento espresso è di profonda insoddisfazione nei confronti delle azioni intraprese finora dal governo.

Si percepisce una lacuna tra le dichiarazioni di impegno e le azioni concrete poste in essere, lasciando la popolazione palestinese esposta a continue difficoltà e con prospettive di futuro incerte.

La manifestazione rappresenta, quindi, un grido di allarme e un appello a un cambio di rotta, auspicando un impegno più determinato e una presa di posizione più forte a livello internazionale.

Si sottolinea l’urgenza di un’azione diplomatica più efficace e di un supporto umanitario continuativo, volto a proteggere i civili e a promuovere una soluzione pacifica e duratura.

La mobilitazione, in definitiva, non è solo un atto di protesta, ma anche una richiesta di giustizia e di speranza per il futuro della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -