giovedì 24 Luglio 2025
20.2 C
Rome

Gennaro Giudetti, operatore umanitario tarantino, al fronte per Gaza: l’appoggio del Comune

L’amministrazione comunale di Taranto, con profonda commozione e orgoglio, si stringe a Gennaro Giudetti, operatore umanitario tarantino il cui impegno instancabile a Deir al Balah, nel cuore della Striscia di Gaza, incarna i più alti valori di solidarietà e dedizione.
La recente e drammatica violazione della “zona deconflicted” delle Nazioni Unite, dove Gennaro trovava rifugio, ha costretto l’operatore ad un’evacuazione precipitosa, esponendolo a rischi incalcolabili e sottolineando l’estrema fragilità delle operazioni umanitarie in un contesto di conflitto armato.

Questo atto di aggressione, che ha colpito un presunto santuario di sicurezza, non solo mette a rischio la vita di chi vi opera, ma evidenzia la complessità etica e la necessità urgente di una cessazione delle ostilità.

Il silenzio non è un’opzione; la testimonianza di Gennaro, e di tutti coloro che lavorano sul campo, è la voce che squarcia il velo dell’indifferenza.
Il Comune di Taranto esprime la sua più sentita vicinanza a Gennaro e alla sua famiglia, offrendo il proprio sostegno concreto e attento alle loro necessità.

Riconosciamo in lui un figlio della nostra città che, con coraggio e abnegazione, affronta una delle più gravi emergenze umanitarie del nostro tempo.

Il recente incontro tra il sindaco Bitetti e Gennaro a Palazzo di Città ha rappresentato un momento di profonda commozione e di riconoscimento del valore del suo lavoro.
Il sindaco ha voluto sottolineare come l’operato di Gennaro non sia semplicemente un compito professionale, ma un atto di resistenza civile, un esempio luminoso di impegno etico che va oltre i confini della professione.

La sua capacità di documentare la devastazione della guerra, superando ostacoli e censure, è una testimonianza del suo profondo senso di responsabilità morale.
La crisi umanitaria a Gaza non è un evento isolato, ma una tragica espressione di conflitti irrisolti, di disuguaglianze strutturali e di una profonda violazione dei diritti fondamentali.

La sopravvivenza, la dignità e il diritto alla pace non sono concessioni, ma prerogative inalienabili di ogni essere umano.

Il silenzio e l’inerzia complici di questa devastazione sono inaccettabili.
Taranto, città simbolo di resilienza e di lotta per la giustizia, si schiera al fianco di Gennaro Giudetti, sostenendo il suo impegno e rafforzando l’appello a una soluzione pacifica e duratura per la Striscia di Gaza.
Il suo coraggio ispira la comunità tarantina a non chiudere gli occhi, a farsi portavoce delle voci silenziate e a contribuire, nel proprio piccolo, a costruire un futuro di pace e di speranza per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -