venerdì 29 Agosto 2025
25.6 C
Comune di Bari

Lecce, orrore: anziano indagato per abusi su tredicenne.

Un’ombra si è addensata su una tranquilla comunità rurale alle porte di Lecce, dove un uomo ottantaduenne, figura apparentemente rispettabile, è al centro di un’indagine giudiziaria per accuse gravissime di violenza sessuale aggravata.
La vicenda, emergente da una denuncia presentata il 26 agosto ai Carabinieri, coinvolge una giovane ragazza di tredici anni, legata all’indagato da un rapporto di parentela acquisita.

La famiglia della vittima, residente all’estero, torna regolarmente nel Salento per periodi di vacanza, lasciando la giovane in un contesto familiare che, a quanto pare, cela un dolore profondo.
L’inchiesta, condotta dalla Procura di Lecce sotto la direzione della procuratrice Erika Masetti, ricostruisce un quadro allarmante di abusi reiterati nel tempo.
Gli episodi denunciati si sarebbero verificati in concomitanza con i periodi di permanenza della giovane nel Salento, durante le vacanze estive e le festività natalizie, momenti che avrebbero dovuto essere sinonimo di gioia e spensieratezza, ma che si sono trasformati in esperienze traumatiche.
L’ultimo atto di questa spirale di violenza si sarebbe consumato a metà agosto, nel giorno del compleanno della tredicenne, durante un tragitto in Apecar, un mezzo che, paradossalmente, avrebbe dovuto rappresentare un’occasione di svago e condivisione.
Le accuse contestate alla Procura non si limitano a questo episodio, ma includono anche presunti abusi verificatisi in altre due occasioni, rispettivamente a dicembre 2024 e il 2 agosto.

La denuncia formale, presentata dalla madre della giovane, è frutto di un percorso doloroso di ascolto e di un profondo senso di responsabilità genitoriale.
La drammaticità della situazione è stata ulteriormente acuita dall’emergenza sanitaria che ha visto la tredicenne trasportata al pronto soccorso, manifestando un forte stato ansioso, sintomo evidente del trauma subito.

La vicenda solleva interrogativi complessi sulla vulnerabilità dei minori, sulla necessità di rafforzare i meccanismi di protezione e sulla capacità delle istituzioni di prevenire e contrastare ogni forma di abuso.

L’indagine è ora focalizzata sulla raccolta di ulteriori elementi a sostegno dell’accusa, con particolare attenzione alla verifica delle dichiarazioni della giovane vittima e alla ricostruzione dettagliata della dinamica degli eventi.
La comunità locale è scossa e rattristata, consapevole del fatto che dietro la facciata di una vita apparente tranquilla si celava un dolore inconfessabile, ora finalmente portato alla luce.
Il diritto alla giustizia e alla tutela della giovane vittima rappresentano la priorità assoluta in questo momento delicato.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -