sabato 18 Ottobre 2025
17.3 C
Comune di Bari

Lucera 2025: Ponte tra Storia, Cultura e Futuro

Lucera, capitale della cultura nel 2025, si proietta verso un futuro che celebra le sue radici profonde e ambisce a generare sviluppo economico e sociale.

La quinta edizione di “Lucera capitale della cultura” si radica nel territorio, intrecciandosi con Venezia, città simbolo di arte e tradizione, e con altre destinazioni italiane di rilevanza storica e artistica.

L’evento si configura come un ponte tra passato e futuro, valorizzando le eccellenze del territorio, dal patrimonio gastronomico all’eccellenza enologica, fino all’artigianato locale, preservando saperi autentici e tradizioni secolari che raccontano la storia di un popolo.

Si tratta di un’iniziativa che non solo promuove il turismo, ma che mira a riscoprire l’identità lucerina, la sua storia millenaria e la sua cultura stratificata, testimonianza di un crocevia di popoli e culture.

Il sindaco, Giuseppe Pitta, in sinergia con produttori locali, rappresentanti del Convitto Nazionale e con il supporto cruciale della Camera di Commercio, si propone di creare un racconto avvincente da condividere con imprenditori, operatori del settore turistico (buyer) e giornalisti.
Questo racconto non sarà un mero elenco di attrazioni, ma un’immersione sensoriale nella vera essenza di Lucera, un invito a degustare i sapori autentici, ad ascoltare la musica tradizionale, ad ammirare la bellezza dei paesaggi e a sperimentare il calore dell’ospitalità lucera.
L’obiettivo primario è quello di stimolare nuovi flussi turistici, che siano capaci di portare benefici economici e sociali duraturi, creando nuove opportunità di lavoro e contribuendo alla riqualificazione del tessuto urbano e rurale.
Il focus sarà sull’esperienza di viaggio autentica, sulla scoperta di luoghi meno conosciuti ma ricchi di storia e di bellezza, sulla valorizzazione delle tradizioni locali e sull’incontro con le persone che rendono Lucera un luogo unico e irripetibile.
L’evento si pone come catalizzatore di un percorso di sviluppo sostenibile, che coniughi la tutela del patrimonio culturale e ambientale con la crescita economica e l’innovazione sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap