domenica 7 Settembre 2025
22 C
Comune di Bari

Vandalismo a Villanova: Sabotata Nave e Indagini in Corso

L’incursione notturna nel cuore del porto di Villanova, marina di Ostuni, ha lasciato un segno tangibile di sconcerto e preoccupazione.

L’atto vandalico, perpetrato all’interno della nave impegnata in cruciali operazioni di dragaggio, ha inferto un duro colpo non solo alla proprietà, ma anche al tessuto economico e sociale del territorio.
Il bilancio è significativo: vetri infranti, telecamere di sorveglianza asportate con deliberata precisione, e, soprattutto, la distruzione dell’hard disk contenente registrazioni video, un’operazione che suggerisce la volontà di cancellare tracce e ostacolare le indagini.

La polizia, coadiuvata dalla scientifica, ha immediatamente avviato un’approfondita indagine per ricostruire la dinamica dell’evento e identificare i responsabili.

Elemento particolarmente rilevante emerso dai primi rilievi è la presenza di tracce ematiche, che potrebbero fornire un indizio cruciale per l’identificazione degli autori.
Il vandalismo non si è limitato alla nave, estendendosi a un piccolo escavatore a terra, anch’esso danneggiato.

Questa escalation nel livello di distruzione lascia presagire una premeditazione e un’organizzazione più complesse di una semplice bravata.

L’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Ostuni, Angelo Brescia, ha espresso la ferma volontà dell’amministrazione comunale di non cedere all’intimidazione e di proseguire con rinnovato impegno nel progetto di dragaggio.
“La nostra comunità non può essere fatta ostaggio di atti così gravissimi,” ha dichiarato, ribadendo la fiducia nelle forze dell’ordine e nella loro capacità di portare a termine l’inchiesta.

La ripresa immediata dei lavori, dopo la conclusione delle perizie scientifiche, sottolinea l’importanza strategica dell’opera per l’economia locale, dipendente in larga misura dalle attività portuali e dalla capacità di accogliere imbarcazioni di diverse dimensioni.
L’episodio solleva interrogativi più ampi sulla sicurezza del territorio e sulla necessità di rafforzare i sistemi di prevenzione e sorveglianza, non solo nel porto ma in tutte le aree sensibili del comune.

Si pone la questione se l’atto vandalico sia una risposta a un conflitto di interessi legato ai lavori di dragaggio, oppure se si tratti di un gesto isolato volto a destabilizzare la comunità e a danneggiare il patrimonio locale.

La profonda interruzione causata a un’opera così vitale per la comunità locale evidenzia un problema di sicurezza più ampio e la necessità di una riflessione collettiva per tutelare il futuro del porto di Villanova e dell’intera area marina di Ostuni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -