cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

World Stroke Day Puglia: Innovazione e Cura per l’Ictus

Il World Stroke Day Puglia si configura come un momento cruciale per la riflessione e il progresso del sistema di cura dell’ictus in Puglia, ospitato nell’Auditorium della Stazione Navale Mar Grande di Taranto.

L’evento, più che una semplice conferenza, è un’opportunità strategica per una valutazione approfondita della rete stroke regionale, un ecosistema complesso di risorse umane, tecnologiche e infrastrutturali che interseca diversi livelli di assistenza.

L’ictus ischemico, una delle principali emergenze mediche a rapida evoluzione, rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario.

La sua gestione efficace dipende dalla rapidità e dalla precisione dell’intervento, fattori direttamente influenzati dalla capacità di attivare e coordinare una risposta multidisciplinare.
La finestra temporale entro la quale i trattamenti salvavita possono essere somministrati è limitata, rendendo imperativo l’implementazione di protocolli rigorosi e un’integrazione senza soluzione di continuità tra le fasi pre-ospedaliere, l’intervento acuto e la riabilitazione a lungo termine.
Il convegno si propone di esaminare in dettaglio l’intero continuum assistenziale, analizzando le criticità e le opportunità di miglioramento lungo l’intero percorso.
Dalla prima identificazione dei sintomi, che richiede una sensibilizzazione diffusa e protocolli di emergenza ben definiti, al trasporto rapido e sicuro del paziente verso centri specializzati, passando per l’utilizzo di tecniche avanzate come la trombectomia meccanica e il trattamento farmacologico, fino alla presa in carico riabilitativa e al supporto domiciliare.
Le tavole rotonde e i workshop interattivi, incentrati sull’analisi di casi clinici complessi, favoriscono lo scambio di esperienze e conoscenze tra professionisti provenienti da diverse discipline – neurologi, neurochirurghi, radiologi, terapisti occupazionali, fisioterapisti, infermieri – promuovendo un approccio olistico e centrato sul paziente.

Si discute, inoltre, dell’importanza di un’efficace comunicazione con il paziente e i suoi familiari, fornendo informazioni chiare e supporto emotivo durante un momento di grande stress.

Il commissario straordinario dell’ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, sottolinea l’importanza strategica dell’evento per la crescita professionale del personale sanitario pugliese e per il rafforzamento della rete stroke regionale.
L’obiettivo primario è quello di ottimizzare l’efficacia del percorso di cura, garantendo ai pazienti e alle loro famiglie un’assistenza di alta qualità, basata sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle innovazioni tecnologiche, e con un focus sull’equità nell’accesso alle cure in tutte le aree della regione.
La rete stroke non è solo un insieme di ospedali e ambulatori, ma un sistema dinamico che richiede un monitoraggio costante, una valutazione periodica e un impegno continuo per l’innovazione e il miglioramento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap