venerdì 1 Agosto 2025
23.8 C
Comune di Bari

Casa da Musica Euridice: un’eco antica, suono innovativo.

Un’eco del passato, un’audace innovazione per il futuro: emerge così la Casa da Musica Euridice, un’opera architettonica e musicale che si rivelerà al pubblico lunedì 4 agosto alle 20:30 negli spazi aperti del Mudit di Taranto.

Ben più di una semplice struttura, si tratta di una camera acustica mobile, concepita dall’ingegno dell’architetto Enzo Tenore dello studio +tstudio e magistralmente realizzata dal maestro artigiano Francesco Sisto, nel cuore pulsante dell’Officina Maremosso, fucina di creatività e recupero di antichi saperi.
La denominazione, evocativa e densa di significato, rende omaggio all’Euridice dell’opera pionieristica di Jacopo Peri, nata a Firenze nel 1600, data di nascita del genere operistico.
L’inaugurazione, evento di pregio e accesso gratuito, vedrà l’Ensemble Orfeo Futuro interpretare il concerto “Dolcissimo sospiro”, un viaggio musicale attraverso le gemme della musica antica italiana ed europea, un ventennio compreso tra il Seicento e il Settecento.

La genesi di questa originale struttura risponde a una precisa esigenza: elevare la qualità acustica degli eventi musicali all’aperto, una sfida particolarmente sentita nel contesto del festival itinerante Apulia Antiqua, promosso da Sentieri Armonici.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del patrimonio culturale e musicale regionale, e si avvale di un sostegno finanziario significativo proveniente da fonti europee NextGenerationEU, dal programma Pnrr Tocc e dal Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore strategico.
Il concerto inaugurale, diretto dal maestro Pierfrancesco Borrelli al cembalo, vedrà la partecipazione della soprano Angelica Disanto e di un virtuoso ensemble composto da Giovanni Rota, Valerio Latartara e Gioacchino De Padova.
Il repertorio, un mosaico di melodie e armonie, spazierà dalle composizioni di Caccini e Monteverdi all’eleganza di Handel e Vivaldi, passando per le opere di Corelli, Porpora e Falconieri.
La Casa da Musica Euridice non è solo un elemento scenico, ma un vero e proprio strumento musicale, un laboratorio acustico a cielo aperto.

Dopo Taranto, si muoverà per la regione, diventando un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera fruire di performance musicali di alto livello in contesti aperti, un ponte tra la tradizione e l’innovazione, tra il suono del passato e le promesse del futuro.

L’ambizione è quella di ridefinire il concetto di concerto all’aperto, offrendo un’esperienza immersiva e indimenticabile per il pubblico, capace di risvegliare emozioni e riscoprire la bellezza della musica antica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -