giovedì 24 Luglio 2025
29.6 C
Rome

Fiorella Mannoia Sinfonica: Un concerto tra le Cave di Grottaglie

Sabato 23 agosto, le evocative Cave di Fantiano di Grottaglie si trasformeranno in un palcoscenico di rara bellezza per un evento che promette di trascendere la semplice performance musicale: “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, una tappa cruciale del tour estivo di Fiorella Mannoia.
Prodotto da Aurora Eventi nell’ambito del prestigioso IOD Festival, lo spettacolo rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’universo artistico di una delle voci più significative del panorama musicale italiano, arricchito dall’imponenza e dalla ricchezza espressiva dell’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, magistralmente diretta dal Maestro Rocco De Bernardis.
Dopo il trionfo riscosso in prestigiose sale da concerto, il progetto “Fiorella Sinfonica” si proietta ora sotto le stelle, mantenendo intatta la sua anima intensa e la sua capacità di creare un’esperienza emotiva profonda.
L’ambientazione open air, amplificata dalla suggestività delle Cave di Fantiano, amplificherà ulteriormente l’impatto emotivo della musica.

La scaletta, attentamente curata, non si limita a riproporre i brani più celebri del repertorio di Mannoia – dai versi malinconici di “Caffè Nero Bollente” alla forza liberatoria di “Come si cambia”, dalla preghiera laica di “Che sia benedetta” all’omaggio a un’icona come “Sally” – ma si arricchisce di reinterpretazioni inaspettate.
Un viaggio attraverso la sua discografia, arricchito da omaggi a classici intramontabili come “Quizás, Quizás, Quizás”, testimonianza della sua apertura musicale e della sua capacità di dialogare con generi e culture diverse, e da brani tratti dall’album più recente, “Disobbedire”, un’opera che incarna la sua ricerca di autonomia creativa e di resilienza emotiva.

La forza di “Fiorella Sinfonica” risiede anche nella raffinata architettura degli arrangiamenti, opera di alcuni dei più affermati musicisti italiani: Valeriano Chiaravalle, Alterisio Paoletti e Pippo Caruso, figure di spicco nel panorama musicale contemporaneo.
La loro maestria ha saputo esaltare la voce potente ed espressiva di Mannoia, integrando armoniosamente elementi del mondo popolare e della tradizione sinfonica, creando un connubio sonoro inedito e suggestivo.
L’esecuzione, supportata da una squadra di musicisti di altissimo livello e sotto la direzione artistica di Carlo Di Francesco, promette un’esperienza musicale intensa e memorabile, un vero e proprio omaggio alla musica come arte capace di emozionare, commuovere e ispirare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -