Il Festival GustoJazz, giunto alla sua settima edizione, si configura come un ponte sonoro e gustativo che interseca il panorama del jazz contemporaneo con l’identità profonda della Puglia. Organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion sotto la direzione artistica di Alberto La Monica, il festival non è semplicemente una rassegna musicale, ma un vero e proprio ecosistema culturale che celebra la fusione tra l’innovazione musicale e la ricchezza del territorio.Quest’anno, Corato si fa palcoscenico di un’esplorazione musicale che attinge a diverse declinazioni del jazz, da GeGè Telesforo con il suo progetto “Big Mama Legacy”, un omaggio vibrante e coraggioso alle grandi interpreti afroamericane, a Danilo Rea, accompagnato dalla giovane e promettente Martux_m, che rilegge in chiave personale e suggestiva le composizioni di Ryuichi Sakamoto, figura iconica della musica contemporanea.Il Festival GustoJazz si propone di superare i confini di una tradizionale rassegna, aspirando a creare un’esperienza multisensoriale in grado di coinvolgere un pubblico eterogeneo. L’idea cardine è l’integrazione tra musica, gastronomia e dialogo culturale. Ogni concerto, che si terrà in Piazza Abbazia alle ore 21:30, è preceduto da un “Aperitivo in Jazz”, un momento informale pensato per favorire l’incontro e la convivialità, introducendo il pubblico all’atmosfera unica del festival.Alberto La Monica, direttore artistico, sottolinea come la musica e il gusto rappresentino linguaggi universali, potenti strumenti per raccontare il territorio in maniera autentica e per costruire un senso di appartenenza. GustoJazz, in questa visione, non è solo un festival, ma un progetto culturale che crea legami tra persone, artisti e produttori locali, promuovendo un’immagine della Puglia dinamica, accogliente e ricca di sorprese.L’accessibilità è un pilastro fondamentale del festival: tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità locale e di attrarre visitatori da tutta la regione e oltre. GustoJazz si propone di essere un motore di sviluppo locale, promuovendo il turismo culturale e valorizzando il patrimonio artistico, enogastronomico e paesaggistico della Puglia, generando un clima di festa, creatività e condivisione. Il festival vuole essere un’occasione per riscoprire le radici culturali, stimolare la curiosità e alimentare il dialogo tra generazioni, contribuendo a creare una comunità più coesa e consapevole.
GustoJazz: Jazz, Sapori e Cultura nel Cuore della Puglia
Pubblicato il
