martedì, 1 Luglio 2025
BariBari CulturaIl romanzo Verità sepolte di Erasmo...

Il romanzo Verità sepolte di Erasmo Stasolla, un viaggio nella storia d’Italia degli anni ’70

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel suggestivo scenario del castello Caracciolo, situato nel cuore della provincia di Taranto, si è tenuta l’importante presentazione del romanzo ‘Verità sepolte’ dello scrittore Erasmo Stasolla. La data scelta per questo evento non poteva essere più opportuna: il 9 maggio ricorda le vittime del terrorismo, ma in questo caso la serata si è trasformata in un momento di condivisione e riflessione sulla storia recente d’Italia. Gli invitati hanno avuto modo di ascoltare testimonianze, ricordi e interventi che hanno contribuito a rendere ancora più densa la narrazione del romanzo.La vicenda narrata da Erasmo Stasolla è ambientata in un periodo storico complesso, segnato da appalti truccati e morti sospette. È qui che entra in scena Andrea Lorusso, il protagonista della storia, che si troverà di fronte a una scelta difficile: quella di affrontare le forze oscure che stanno agendo sul territorio. Grazie all’aiuto degli “incontri onirici” con alcune delle figure più importanti della storia recente d’Italia – tra cui Aldo Moro e Carlo Alberto Dalla Chiesa – Lorusso riuscirà a trovare la forza, il coraggio e la lucidità per proseguire l’indagine. La trama si dipana tra Roma, Bari e Palagianello, paese natale dell’autore, offrendo allo spettatore un quadro vivo della realtà italiana degli anni ’70.Il romanzo di Erasmo Stasolla non è solo un’opera letteraria: è anche un viaggio attraverso la storia recente d’Italia. Il racconto del protagonista non è limitato alle vicende locali, ma si apre su una scena più ampia che coinvolge tutta l’Italia. È in questo contesto che emerge il tema della verità sepolta e della necessità di affrontare i segreti e le ombre del passato.L’autore del romanzo, Erasmo Stasolla, è un uomo legato al suo paese d’origine, Palagianello. È proprio in questo contesto che il romanziere ha trovato l’ispirazione per la sua opera. Il Parco della Terra delle Gravine e la Valle d’Itria sono luoghi cari all’autore, che li descrive con grande amore e rispetto. Il pubblico presente alla presentazione del romanzo ha ricevuto un messaggio importante: quello di affrontare il passato senza paura, di rivelare la verità e di fare luce su segreti e ombre. È questo il senso profondo del romanzo ‘Verità sepolte’ di Erasmo Stasolla: un libro che non solo racconta una storia, ma anche spinge gli lettori a riflettere sulla complessità della vita e sull’importanza della verità.

Ultimi articoli

GustoJazz: Jazz, Sapori e Cultura nel Cuore della Puglia

Il Festival GustoJazz, giunto alla sua settima edizione, si configura come un ponte sonoro...

Sacrificio: storia, mente e la sfida del presente

L'eco del sacrificio: tra storia, neuroscienze e la sfida della contemporaneitàL'inizio del XX secolo...

I Dialoghi di Trani: Riflessioni sull’Umanità nel Mondo di Oggi

In un'epoca definita da una frenesia tecnologica inarrestabile, da confini geopolitici sempre più permeabili...

Palatour: Nuovo Polo Culturale a Bari, Rubini Direttore Artistico

Il Palatour di Bitritto, in provincia di Bari, si configura come un nuovo polo...

Ultimi articoli

Mediobanca sotto pressione: cede terreno dopo la cessione di Mediolanum.

La seduta milanese di oggi ha visto Mediobanca affrontare una chiusura particolarmente difficoltosa, segnata...

Bergamo al buio: emergenza energetica e disagi diffusi.

Un'emergenza energetica ha colpito Bergamo nel corso della giornata odierna, manifestandosi con un'interruzione diffusa...

Umbria: Assestamento di Bilancio, una Svolta per lo Sviluppo Regionale

La recente approvazione, da parte della Giunta regionale dell'Umbria, del disegno di legge di...

Garlasco, analisi impronte: difficoltà nell’estrazione del DNA

Le prime indagini tecniche condotte nell'ambito del complesso procedimento probatorio relativo al caso di...

Monza Calcio, cambio di proprietà: Fininvest cede al fondo americano

Un capitolo significativo si chiude nella storia del Monza Calcio con l’annuncio dell’accordo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -