lunedì, 21 Luglio 2025
BariBari CulturaMonopolele Festival: Ukulele e Musica a...

Monopolele Festival: Ukulele e Musica a Monopoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Monopoli, gioiello pugliese affacciato sul Mare Adriatico, si appresta a vibrare al ritmo inconfondibile dell’ukulele. Dal 30 maggio al 1° giugno, la città si trasforma in un vibrante crocevia musicale con “Monopolele Festival, Mediterranean Ukulele Fest”, l’evento più significativo in Italia dedicato a questo strumento di origine hawaiana, simbolo di gioia e di contaminazione culturale.Il festival non è semplicemente una vetrina di talento, ma un vero e proprio ponte tra diverse tradizioni, un’esplorazione delle infinite possibilità espressive dell’ukulele, che si presta a dialogare con generi musicali eterogenei, dallo swing alla bossa nova, dal jazz alla world music. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca di sorprese, con una programmazione che spazia tra performance di artisti affermati e giovani promesse, laboratori didattici per appassionati di tutte le età e coinvolgenti sessioni di improvvisazione collettiva.L’apertura del festival, venerdì pomeriggio, sarà caratterizzata da un colorato corteo itinerante che invaderà le vie del centro storico, creando un’atmosfera festosa e inclusiva. La serata proseguirà con un concerto di “UniKE” di Larissa Leaves, virtuosa dell’ukulele che combina abilità tecnica impeccabile con un approccio percussivo innovativo. A seguire, l’incontro con le radici di questo fenomeno musicale italiano grazie a Le Cumbinate e Adriano Bono, figure chiave nella diffusione e divulgazione dell’ukulele nel nostro paese. La conclusione di questa prima giornata sarà affidata all’energia contagiosa di Ukulollo, maestro delle cover iconiche degli anni ’80 e ’90, che animerà il Caffè Mezzopieno con un DJ set dal sapore nostalgico.Il sabato, giorno clou del festival, vedrà Piazza Vittorio Emanuele trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per Raphael Gualazzi, artista poliedrico capace di fondere melodie originali e reinterpretazioni sorprendenti al suono dell’ukulele. La serata continuerà con l’eleganza swing di Charlotte Pelgen, l’estro di Danilo Vignola e Francesco Loccisano, e l’arrivo, direttamente dalle isole Hawaii, di Taimane, accompagnata dal suo trio, portando con sé la magia e la tradizione musicale del Pacifico. La notte culminerà con un vibrante “Saturday Night Jam”, un’occasione unica per musicisti e appassionati di condividere la propria passione e creare musica insieme.La domenica, giornata conclusiva, sarà all’insegna dell’incontro tra culture e tradizioni musicali. Vinicius Vivas, apprezzato ukulelista brasiliano, incanterà il pubblico con la sua tecnica raffinata e la sua sensibilità musicale, per poi dialogare in un’inedita performance con Saba Anglana, cantante e scrittrice di origine somala, la cui voce intensa e profonda aggiungerà una dimensione emozionale e riflessiva all’evento. “Monopolele Festival” si configura così come un’esperienza immersiva nella cultura dell’ukulele, un’occasione per celebrare la diversità musicale e l’importanza del dialogo interculturale, un evento capace di coinvolgere e appassionare un pubblico ampio e variegato.

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

40 Secondi: Il Film che Racconta l’Umanità di Willy

"40 Secondi": Un Ritratto Umano e un Appello alla Coscienza a GiffoniIl Festival di...

Venezia: Omaggio a A Wave in the Ocean di Jane Campion

Un'Onda di Speranza per il Futuro del Cinema: A Wave in the Ocean Celebrata...

RIV4LI: Giovani, Disincanto e Speranza tra Esclusioni

RIV4LI, l'inedita serie targata Netflix e Stand by Me, presentata in anteprima mondiale al...

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Scontro frontale a Viterbo: due ferite gravi

Un drammatico scontro frontale ha scosso la quiete serale a Viterbo, in via Santa...

Oro Europeo: l’Italia del Basket Giovani al Top!

L'epopea azzurra del basket giovanile ha raggiunto un trionfo scintillante: l'Italia ha conquistato il...

Frane e smottamenti: Val Ferret e Val Veny isolate

Nella serata odierna, la Val Ferret e la Val Veny, increspate da una perturbazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -