lunedì 20 Ottobre 2025
19 C
Comune di Bari

Musica pugliese al Womex: una missione strategica per il mondo.

La musica della Puglia si appresta a irradiare il Womex, l’esclusiva fiera mondiale della musica del mondo, in programma dal 22 al 26 ottobre a Tampere, in Finlandia.
Questa presenza non è un mero atto di partecipazione, ma una missione strategica per Puglia Sounds, l’iniziativa di Puglia Culture volta a proiettare il patrimonio musicale regionale in un contesto internazionale di riferimento.
Il contributo pugliese si inserisce nel più ampio ecosistema promosso da Ice Agenzia, in sinergia con Assomusica, Italian World Beat, Emilia-Romagna Music Commission, Italian World Music Network e Sicily Music Conference, attraverso lo stand collettivo Italy@Womex25.

L’azione si configura come un ponte tra l’identità musicale locale e le dinamiche globali del settore, un’occasione per favorire contaminazioni creative e nuove opportunità di collaborazione.
Una delegazione articolata, composta da etichette discografiche innovative, agenzie di booking specializzate, festival di respiro internazionale e artisti di spicco – tra cui Arra Produzioni Mediterranee, Manigold, Kalàscima, Mezzotono, Asteria Space, Canzoniere Grecanico Salentino, I Make, Django Music, Linfa e Ludwig Sound – si mobilita per presentare progetti musicali che incarnano la ricchezza e la complessità culturale della regione.

L’obiettivo è non solo esporre la musica, ma anche raccontare le storie, le tradizioni e i territori che l’hanno generata.
Un momento clou dell’evento sarà lo showcase degli Yaràka, trio tarantino di straordinario talento, in programma venerdì 24 ottobre alla Tampere Hall.
Il gruppo, guidato da Gianni Sciambarruto, Virginia Pavone e Simone Carrino, incarna la capacità della musica pugliese di dialogare con il mondo, fondendo ritmi africani ancestrali e sonorità mediterranee in un linguaggio nuovo e coinvolgente.
Il concerto, che presenta “Curannera” (etichetta Zero Nove Nove), è un viaggio immersivo alla scoperta dell’anima profonda del Sud Italia, un percorso sonoro che attinge alle radici culturali e alle ritualità popolari.

L’impegno di Puglia Sounds non si limita alla partecipazione fisica all’evento.
Un’ampia campagna promozionale, con materiali dedicati e contenuti digitali, sarà distribuita ai delegati internazionali.

In collaborazione con Arti Puglia e Luoghi Comuni, verrà realizzata una copertura multimediale completa, con dirette streaming, interviste esclusive e podcast divulgativi, resi disponibili sul portale pugliasounds.it e sulle web radio partner, amplificando la visibilità dei progetti pugliesi e creando un’esperienza immersiva per un pubblico globale.

La presenza al Womex rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di internazionalizzazione della musica pugliese, un investimento nel futuro del settore e un riconoscimento della sua unicità e del suo potenziale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap