sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Trani a tango: il festival si fa luce all’alba.

L’eco di un bandoneón all’alba: Trani si risveglia a ritmo di tango.

L’edizione 2025 del prestigioso festival internazionale dedicato ad Astor Piazzolla, terra natale del compositore, promette un’esperienza immersiva e profondamente sentita, con un’innovazione che segnerà un nuovo orizzonte per gli amanti di questa danza-musica.
Domenica mattina, un’iniziativa inedita accenderà la città: un “milonguero sunrise”, un ballo che si svolge all’alba, vicino a Colonna, dalle cinque alle sette.

Un’occasione unica per sperimentare l’intensità del tango in un contesto intimo e suggestivo, un momento di connettività profonda tra i corpi e l’energia del luogo, in onore del genio di Piazzolla.
Un rituale che trascende la semplice danza, trasformandosi in una celebrazione dell’inizio, della luce che risale, della vita che pulsa.

La serata di sabato, invece, vedrà l’apice dell’evento con l’esibizione dei direttori artistici, la rinomata coppia Daiana Guspero e Miguel Angel Zotto, coadiuvati dalla vibrante orchestra argentina Colortango.
Un incontro di maestrie che incarna l’essenza del tango contemporaneo, un dialogo tra tradizione e innovazione, tra l’eleganza classica e la passione prorompente.
Ma il festival non è solo spettacolo.
Nel pomeriggio di sabato, una serie di lezioni tenute da coppie di insegnanti internazionali offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire la tecnica e la filosofia del tango.
Non si tratterà solo di apprendere passi e figure, ma di comprendere la gestualità, l’improvvisazione, l’importanza dell’ascolto reciproco e della connessione emotiva che definiscono il vero tango.

Saranno svelati i segreti dei “pasos” – i passi – singoli e di coppia, decodificando la complessità del linguaggio corporeo che rende il tango un’arte così affascinante e comunicativa.

Il culmine del pomeriggio si concluderà con un “tango al tramonto”, un momento di pura magia che vedrà l’intera città trasformarsi in una pista da ballo a cielo aperto.
Un’esperienza collettiva che coinvolgerà residenti e visitatori, creando un’atmosfera di festa e condivisione che celebra l’eredità musicale e culturale di Astor Piazzolla e il fascino intramontabile del tango.
Un invito a lasciarsi trasportare dalla musica, ad abbandonarsi al ritmo, a connettersi con gli altri e con se stessi, in un abbraccio che unisce passato e presente, tradizione e innovazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -