martedì 9 Settembre 2025
27.2 C
Comune di Bari

Slittamento riattivazione Altamura-Matera: la ferrovia riparte a settembre.

La riattivazione della linea ferroviaria Altamura-Matera, un’arteria cruciale per il collegamento tra il cuore della Basilicata e le sue aree più strategiche, subirà uno slittamento rispetto alle previsioni iniziali.
L’inizio ufficiale della circolazione, agendo come linfa vitale per il tessuto economico e sociale della regione, è ora fissato al 15 settembre.

La decisione, comunicata dalle Ferrovie Appulo Lucane (Fal), riflette un impegno verso la qualità e la sicurezza, anteponendo l’affidabilità del servizio al rispetto rigoroso dei tempi.

Questo ritardo, seppur di pochi giorni, non è un semplice ricalcolo di scadenze, bensì il risultato di una profonda riflessione volta a garantire che ogni aspetto della ripresa sia impeccabile.
Le Fal, infatti, stanno conducendo una serie di prove tecniche approfondite, un processo essenziale per validare la conformità degli interventi eseguiti e assicurare il pieno e sicuro funzionamento di ogni componente dell’infrastruttura.

Si tratta di una fase delicata che va oltre la mera verifica di funzionalità, mirando a simulare condizioni operative reali, inclusi picchi di traffico e variazioni climatiche, per individuare e risolvere potenziali criticità prima dell’apertura al pubblico.

Nel frattempo, i passeggeri continueranno a usufruire del servizio di trasporto sostitutivo con autobus, un’opzione temporanea necessaria per garantire la mobilità lungo la tratta in attesa del completamento delle verifiche.
L’intervento di manutenzione straordinaria, che ha richiesto un investimento significativo di 9 milioni e 750.000 euro finanziati dalla Regione Puglia, ha comportato una revisione radicale di un tratto di dodici chilometri di binario.

Le operazioni hanno interessato la sostituzione completa della massicciata, il cuore strutturale della linea, delle traverse in legno o cemento che sostengono le rotaie e, naturalmente, delle rotaie stesse.
Questa rinnovazione non si limita ad un semplice aggiornamento tecnologico; rappresenta un investimento nel futuro della mobilità lucana, con l’obiettivo di ridurre drasticamente i costi di manutenzione a lungo termine e migliorare la resilienza della linea agli eventi sismici e alle intemperie.

Le Ferrovie Appulo Lucane esprimono profondo rammarico per i disagi inevitabili che questa temporanea interruzione del servizio potrebbe causare agli utenti.

Tuttavia, sottolineano con forza come questi disagi siano funzionali a un obiettivo di più ampia portata: migliorare significativamente l’esperienza di viaggio, offrendo un servizio più moderno, confortevole e, soprattutto, sicuro.

L’impegno è quello di restituire alla comunità un’infrastruttura all’altezza delle aspettative, un simbolo di progresso e di collegamento tra le terre lucane.

L’auspicio è che la ripresa della circolazione, quando avverrà, segnerà l’inizio di una nuova era per la ferrovia Altamura-Matera, un vettore di sviluppo e di orgoglio per l’intera regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -