cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Barletta: manifesti abusivi, segretario PD denuncia tensioni profonde

La recente ondata di manifesti affissi in maniera abusiva a Barletta, nei quali il Partito Democratico e la figura del suo segretario, Domenico De Santis, vengono accusati di collusione e svendita del territorio a favore di candidati esterni, rappresenta un campanello d’allarme significativo.
Piuttosto che interpretare questo atto come una semplice aggressione, De Santis lo considera la manifestazione tangibile di un disagio profondo, di una resistenza da parte di dinamiche di potere radicate e consolidate sul territorio.
Si tratta di una reazione che certifica, anzi, la validità e l’efficacia dell’azione politica intrapresa.

L’episodio non è isolato, ma si inserisce in un quadro più ampio di conflitti latenti che attraversano il tessuto socio-economico della Bat.
Le accuse mosse, seppur veicolate attraverso modalità illegali e anonime – un segno di debolezza e mancanza di coraggio da parte di chi le ha promosse – rivelano una preoccupazione diffusa riguardo alla gestione del territorio e alla sua possibile compromissione a fronte di interessi esterni.

De Santis sottolinea come queste azioni, pur deplorevoli per la loro illegalità – e prontamente segnalate alle autorità competenti – offrano l’opportunità di ribadire l’impegno del Partito Democratico a favore della comunità.

L’azione politica in corso non si limita a una mera competizione elettorale, ma si pone come baluardo contro la logica dello sfruttamento e della speculazione che minacciano l’identità e la prosperità della Bat.
La difesa del territorio non si limita alla mera opposizione a progetti specifici come discariche o cementificazione selvaggia, ma implica una visione più ampia e strutturale.
Si tratta di garantire la vitalità dei comuni murgiani, spesso marginalizzati e isolati, e di investire nel futuro dei giovani, offrendo loro opportunità concrete di crescita e sviluppo.

La campagna elettorale, in questo contesto, assume un significato diverso: non solo un momento di confronto programmatico, ma anche un’occasione per denunciare ogni forma di distorsione e illegalità, per riportare al centro il bene comune e per riaffermare l’impegno del Partito Democratico al servizio delle persone, dei cittadini e delle cittadine, custodi del patrimonio culturale, sociale ed economico della Bat.

La trasparenza e la legalità, in questo percorso, rappresentano i pilastri fondamentali per costruire un futuro sostenibile e prospero per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap