giovedì 28 Agosto 2025
25.1 C
Comune di Bari

Ceglie Messapica: Sport, Giornalismo e Politica alla Piazza

Questa sera, Ceglie Messapica si anima con un preludio di prestigio alla kermesse “La Piazza”, un evento che si prefigge di celebrare figure di spicco nel panorama italiano, tessendo un ponte tra sport, giornalismo e politica.
L’appuntamento inaugurale, ricco di significato, vede la consegna di due riconoscimenti speciali a personalità che hanno saputo lasciare un’impronta indelebile nel loro campo.

Cesare Fiorio, un nome intrinsecamente legato all’eccellenza automobilistica e sportiva, riceve il premio “La Piazza-Affaritaliani”.

La sua carriera, costellata di successi come dirigente sportivo e manager, lo ha visto protagonista in prima linea nel mondo delle corse, culminando con la direzione sportiva della Ferrari in Formula 1 e la fondazione del reparto corse Lancia HF.
La sua figura è stata recentemente restituita al grande schermo nel film ‘Race of Glory.

Audi Vs Lancia’, dove Riccardo Scamarcio ha magistralmente interpretato il ruolo di Fiorio, narrando la gloriosa vittoria della Lancia Rally 037 nel campionato mondiale rally del 1983, un trionfo per il quale Fiorio fu architetto strategico.

Onorata cittadina di Ceglie Messapica, la sua presenza incarna la capacità di un territorio di proiettarsi con successo a livello internazionale.

Il premio riconosce il contributo di Fiorio nel posizionare Ceglie e l’intera Puglia tra i territori d’eccellenza, simbolo di innovazione e passione.
Accanto a Fiorio, si celebra Angelo Perrino, giornalista di comprovata esperienza e già direttore di Affaritaliani, insignito del premio “La Piazza-Affaritaliani Gruppo Fs Italiane”.

Questo riconoscimento sottolinea il suo ruolo di voce libera e animatore di visione nel panorama dell’informazione italiana, un interprete lucido e indipendente degli eventi che plasmano il nostro Paese.

Domani, si aprirà ufficialmente la settima edizione della kermesse politica “La Piazza”, promossa dall’omonima associazione presieduta da Marcello Antelmi, editore di Affaritaliani.

L’edizione 2025, con il titolo evocativo “La Piazza fa rumore”, si configura come un vero e proprio crocevia di idee e dibattiti, ospitando figure di primo piano del mondo politico, rappresentanti di diverse forze partitiche, destinati ad animare il dibattito pubblico fino al 30 agosto.
Il programma inaugurale, denso di rilevanza politica, prevede l’intervento di personalità di spicco: il vicepremier e ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

La giornata di sabato sarà dedicata agli interventi del vicepremier Antonio Tajani e del vicepresidente esecutivo dell’Unione europea, Raffele Fitto, arricchendo ulteriormente il panorama di voci e prospettive che caratterizzeranno questa edizione di “La Piazza”.

L’evento si propone come un’occasione di confronto aperto e costruttivo, fondamentale per il futuro del Paese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -