sabato 11 Ottobre 2025
19.8 C
Comune di Bari

Lobuono attacca Emiliano: Se fossimo come McLaren…

L’attesa di un trionfo, un sentimento che accomuna milioni di appassionati, risuona con una parallela frustrazione politica.

“Se l’eredità amministrativa ci fosse stata all’altezza di una McLaren, non saremmo qui a rimpiangere quattordici anni di assenza dal vertice,” ha esordito Luigi Lobuono, candidato alla presidenza della Regione Puglia, a Bari, durante un evento elettorale promosso dal Nuovo PSI.
La metafora, scherzosa ma incisiva, mirava a rispondere alle recenti dichiarazioni del presidente uscente, Michele Emiliano, innescando un dibattito implicito sull’efficacia delle politiche precedentemente implementate.
Lobuono ha sottolineato il valore imprescindibile della coerenza e della lealtà all’interno della coalizione di centrodestra, evidenziando il ruolo attivo e significativo del Nuovo PSI.

“I socialisti pugliesi non sono semplici collaboratori, ma elementi integranti del nostro progetto, compartecipi di un percorso condiviso,” ha affermato, riconoscendo il contributo fattuale e ideologico del partito.
La sua argomentazione ha poi focalizzato l’attenzione sulla natura stessa della coalizione di centrodestra, rifiutando esplicitamente l’etichetta di “taxi” – un termine spesso utilizzato per descrivere aggregazioni politiche che offrono un servizio senza un’identità o un programma distintivo.

“Non siamo un mero servizio di trasporto; siamo un progetto con fondamenta solide, valori ben definiti e un’identità politica chiara e riconoscibile,” ha dichiarato Lobuono, enfatizzando la presenza di un’agenda precisa e di una visione condivisa per il futuro della Puglia e del Paese.

Più che un semplice elenco di partiti, la coalizione rappresenta un’aggregazione di persone e realtà politiche che condividono una filosofia di sviluppo e un approccio al governo fondato su principi di responsabilità, efficienza e attenzione al benessere dei cittadini.
Si tratta di un progetto volto a superare le divisioni ideologiche e a costruire un futuro prospero per la regione, promuovendo l’innovazione, sostenendo le imprese locali e garantendo servizi pubblici di qualità.

La sfida, ora, è trasformare questa visione in realtà, offrendo alla comunità pugliese un’alternativa concreta e credibile.
L’obiettivo è andare oltre la mera retorica elettorale, proponendo soluzioni innovative e durature per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro migliore per le prossime generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -