Birmania colpita da sisma di eccezionale intensità, pericoloso tsunami fuori questione

Date:

Il sisma di eccezionale intensità registrato oggi nella regione della Birmania (Myanmar) ha destato l’attenzione internazionale a causa delle sue peculiari caratteristiche e della sua portata potenzialmente devastante. La magnitudo del terremoto, calcolata dai sismologi in 7,3, è stata giudicata ben oltre la soglia di 5, che indica un evento non trascurabile.Per comprendere l’entità del fenomeno, si fa riferimento al terremoto di Amatrice del 2016, che aveva una magnitudo di circa 0,01 e, quindi, è stato insignificante rispetto a quello birmano. Il sisma ha anche superato la più alta registrazione italiana della storia, quella registrata nel 1908 nell’area messinese, con un valore di 7,1.Nonostante i primi segnali di allarme per un potenziale tsunami siano stati emessi dalle agenzie internazionali, gli esperti hanno poi affermato che non vi è rischio di onde oceaniche devastanti per l’area circostante. Le motivazioni di questo assenso sono da rintracciare nella profondità e nella distanza dal mare della regione interessata dal sisma.Gli esperti hanno anche messo in guardia circa le possibili conseguenze dell’evento sul territorio birmano, citando la potenziale attivazione di frane, che potrebbero essere causate dai terremoti intensi nei montuosi ambienti geografici.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Borse europee scuotono la fiducia degli investitori con il calo iniziale

Le Borse europee iniziano il nuovo periodo di trading...