Bisogna rivedere dazi, guerra commerciale e stabilità finanziaria: il governo britannico mantiene posizione prudente

Date:

Il governo britannico si è espresso con nettezza sulle iniziative del presidente americano Donald Trump, riguardanti la revisione dei dazi per il settore automobilistico. La cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves ha escluso l’ipotesi di una risposta da parte britannica alle misure intraprese dal governo degli Stati Uniti, manifestando un atteggiamento di prudenza e cautela nei confronti della mossa strategica del presidente Trump. Secondo le dichiarazioni ufficiali dell’esecutivo britannico, l’obiettivo è quello di evitare in ogni modo l’intensificazione delle guerre commerciali tra i due paesi, che potrebbero avere ripercussioni negative sul mercato finanziario mondiale e sulla stabilità economica globale. Il governo britannico ha deciso di mantenere un atteggiamento prudente e cauto, non volendo in alcun modo scatenare una spirale di misure difensive da parte della Cina o dell’Unione Europea. Il ruolo di “terzo paese” svolto dal Regno Unito potrebbe infatti influire sulle relazioni internazionali future, e sulla possibilità che Londra diventi un intermediario tra le grandi potenze mondiali in lizza per la supremazia economica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il governo italiano realizza moduli prefabbricati per ridurre sovraffollamento carceri.

Il governo sta lavorando alla rapida realizzazione di moduli...

Consiglio dei ministri e Def: l’impegno del governo per il benessere sociale e ambientale.

Il Consiglio dei ministri si riunirà venerdì alle 18...

Gli Stati Uniti, la politica commerciale Trump e il futuro della sovranità italiana

Il dibattito sulla politica commerciale degli Stati Uniti sotto...

Sole 24 Ore: Edoardo Garrone lascia il suo ruolo di presidente

Il presidente del Sole 24 Ore Edoardo Garrone ha...