La partita tra Bodo/Glimt e Lazio per la qualificazione all’Europa League si è conclusa con un risultato a dir poco sorprendente: il punteggio finale è stato di 0-0. L’incontro, giocato presso lo Stabekk Stadion di Oslo, ha riservato emozioni a non finire agli spettatori presenti e ai tifosi in diretta televisiva. La squadra norvegese, Bodo/Glimt, si è dimostrata una formazione particolarmente solida difensivamente, con un gioco organizzato che ha messo in difficoltà gli attaccanti del Lazio.La prima metà di partita ha visto la squadra romana avere le maggiori occasioni di marcatura, ma il portiere norvegese è stato impeccabile e ha parato tutti i tiri di precisione dei giocatori della Lazio. Il calcio d’angolo ha offerto l’unica vera palla in ballo nella prima parte. Entrambe le squadre hanno avuto alcune occasioni, ma nessuna delle due si è dimostrata capace di realizzare un gol.Dopo la pausa per i cambi, il Lazio è riuscito a riprendere il controllo della partita, ma la sua attacconò non è stata in grado di trovare la porta. Il portiere norvegese si è dimostrato ancora una volta solido e ha difeso con coraggio tutti i colpi alla porta.La squadra romana, guidata dall’allenatore Maurizio Sarri, ha cercato di spingere la partita verso la vittoria, ma senza riuscirci. La mancanza di qualità offensiva dei giocatori norvegesi non è stata in grado di fermare i tifosi della Lazio.Il risultato di 0-0 non è stato però l’unico aspetto sorprendente di questa partita. Una curiosità che si è verificata è legata alla presenza sul banco di panchina del trentanovenne Massimiliano Allegri, il quale è arrivato a Oslo poco prima della partita ed è entrato nella cabina di regia proprio nel momento di maggiore difficoltà per i romani.Il Lazio si è quindi visto negata la possibilità di vincere questo importante incontro e deve tornare in campo con fiducia, sapendo che il cammino verso l’Europa non sarà facile.
Bodo/Glimt-Lazio, 0-0: un match da ricordare
Date: