mercoledì 15 Ottobre 2025
11.9 C
Bologna

Borgonzoni vs Bologna: polemica sul restauro degli Asinelli

La recente polemica sollevata dalla Sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, riguardo alla trasparenza del Comune di Bologna in merito alle procedure e all’utilizzo dei fondi destinati al restauro della Torre degli Asinelli, evidenzia una frattura di comunicazione che l’Assessore ai Lavori Pubblici, Simone Borsari, si affretta a smentire.
Lungi dall’essere opaco, l’amministrazione comunale, secondo quanto dichiarato, ha sempre mantenuto un dialogo aperto con le opposizioni e con gli organi di controllo, come dimostrato dalla recente seduta del Consiglio Comunale dedicata al question time.

La critica della Sottosegretaria, veicolata attraverso i media, appare a Borsari in contrasto con le procedure istituzionali corrette.

Un esponente di un dicastero nazionale, dotato di canali diretti per ottenere informazioni, opta per una comunicazione pubblica, quasi teatrale, che rischia di banalizzare la complessità di un intervento di tale portata e di strumentalizzare la questione per fini politici.
L’amministrazione comunale, in linea con un approccio improntato alla responsabilità e alla serietà, preferisce continuare a lavorare in maniera costruttiva, concentrandosi sulla risoluzione dei problemi anziché sulla spettacolarizzazione delle difficoltà.
La questione dei finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stata chiarita dall’Assessore, il quale ha sottolineato come, per i lavori finora eseguiti, siano stati impiegati fondi comunali immediatamente disponibili.

Questa scelta, dettata dall’urgenza di intervenire, ha permesso di accelerare le operazioni, evitando i tempi più lunghi necessari per l’anticipazione dei fondi PNRR.

È in corso un confronto attivo con il Ministero per definire una strategia ottimale per l’utilizzo delle risorse PNRR, auspicando soluzioni che consentano di completare gli interventi in maniera efficiente e sostenibile.
Al di là delle questioni burocratiche e finanziarie, l’amministrazione comunale dimostra una volontà di coinvolgere attivamente la comunità locale.

Un incontro con i commercianti dell’area circostante la Torre degli Asinelli è previsto a breve, per raccogliere le loro osservazioni e preoccupazioni.

Parallelamente, è in programma un aggiornamento più dettagliato e completo, destinato a tutta la cittadinanza, per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori, le sfide incontrate e le prospettive future.
Questo impegno a mantenere un dialogo aperto e trasparente mira a ricostruire la fiducia dei cittadini e a promuovere una visione condivisa per la salvaguardia di uno dei simboli più iconici di Bologna.

L’obiettivo ultimo è la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione di un turismo sostenibile, che contribuisca alla crescita economica e sociale della città.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -