giovedì 14 Agosto 2025
23.8 C
Bologna

Cagliari-Sassuolo: Scoperto arsenale in aeroporto, indagini a tutto campo.

Un ritrovamento inatteso e grave ha sconvolto la routine di sicurezza dell’aeroporto di Cagliari, portando alla luce una situazione di potenziale pericolo e innescando un’indagine che si è estesa fino a Sassuolo, nel Modenese.

Due persone, una coppia italiana, sono state individuate e denunciate per detenzione illegale di armi e munizioni, un reato commesso in compartecipazione.
L’evento, verificatosi venerdì 8 agosto, ha avuto inizio con un controllo di routine da parte della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Cagliari.

Durante l’ispezione dei bagagli, gli agenti hanno scoperto un elemento particolarmente allarmante: una cartuccia di notevole potenza, precisamente di calibro 12,7×99 mm Nato, unitamente a due coltelli a serramanico.
La scoperta ha immediatamente innescato un’escalation delle verifiche e un approfondimento delle indagini.
La gravità della situazione ha portato alla collaborazione con i colleghi del commissariato di Sassuolo, luogo di residenza del 54enne, accompagnato dalla sua compagna.
Una perquisizione domiciliare ha rivelato un arsenale di oggetti potenzialmente pericolosi, ben oltre la portata iniziale della scoperta aeroportuale.
Sono state rinvenute 106 munizioni di calibro 9×19, un proiettile di calibro 223 Remington, un’arma da taglio – un daga di dimensioni considerevoli, lungo 40 centimetri – due carabine ad aria compressa, calibrate al 4.5 mm, e una modesta quantità di sostanze stupefacenti, tra cui eroina e marijuana.

L’insieme del materiale è stato prontamente sottoposto a sequestro.

Questo episodio solleva interrogativi significativi sulla provenienza degli oggetti sequestrati, sulle intenzioni dei due indagati e sulle potenziali implicazioni per la sicurezza pubblica.

L’associazione di armi di questo tipo, insieme alla presenza di sostanze illecite, suggerisce una situazione più complessa di una semplice detenzione illegale e potrebbe essere legata ad attività illecite più ampie.

Le indagini proseguono a tutto campo per ricostruire il quadro completo e accertare le responsabilità, con l’obiettivo di fare luce su una vicenda che ha interrotto la tranquillità di un aeroporto e ha aperto una finestra su un potenziale circuito di illeciti.
La collaborazione tra le forze dell’ordine, sia a livello locale che nazionale, si rivela fondamentale per gestire un caso che, per gravità e complessità, richiede un’azione coordinata e tempestiva.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -