sabato 6 Settembre 2025
25 C
Bologna

Evasione Fiscale Internazionale: Smascherata Rete da 2 Miliardi di Euro

Ravenna, 3 settembre – Un’operazione congiunta e transnazionale, orchestrata dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura Europea di Bologna, ha smascherato una sofisticata rete di evasione fiscale che ha sfruttato il sistema dell’IVA per riciclare ingenti capitali, stimati in oltre due miliardi di euro.
L’attività investigativa, che ha portato al sequestro preventivo di beni per un valore di circa 40 milioni di euro, ha coinvolto società con sede operativa in provincia di Ravenna e nell’area romana, risultando essere l’operazione più significativa di frode carosello mai rilevata nel territorio ravennate.
L’indagine, innescata dall’analisi di anomalie nei prezzi di vendita e nelle dinamiche commerciali nel settore della produzione e distribuzione di software e prodotti informatici, ha rapidamente assunto una dimensione internazionale.

Le Fiamme Gialle, avvalendosi di strumenti di cooperazione giudiziaria internazionale, hanno esteso le indagini a sei paesi: Svizzera, Curacao (Antille Olandesi), Belgio, Lettonia, Olanda e Ungheria.

Questi paesi si sono rivelati cruciali nel tracciamento dei flussi finanziari e della circolazione delle fatture false che costituivano il fulcro del sistema fraudolento.

La frode, abilmente strutturata, si basava su un complesso meccanismo di “carosello” dell’IVA.

I prodotti, spesso solo a livello cartaceo, venivano fatti circolare in modo artificioso tra diverse società situate nei paesi coinvolti, al fine di generare indebiti crediti IVA.
Questa manovra, oltre a sottrarre risorse al bilancio pubblico, consentiva ai promotori della frode di acquisire un vantaggio competitivo significativo nel mercato, distorcendo la concorrenza e danneggiando le imprese che operano nel rispetto delle normative fiscali.
L’attività della Procura Europea, affiancata dalle autorità fiscali nazionali, ha permesso di ricostruire la filiera complessa, identificando i soggetti coinvolti e le modalità operative utilizzate per perpetrare l’evasione fiscale su scala internazionale.
La portata dell’operazione sottolinea la crescente sofisticazione delle frodi transfrontaliere e l’importanza di una collaborazione rafforzata a livello europeo per contrastare efficacemente queste attività illecite, tutelando l’integrità del sistema fiscale e garantendo una equa distribuzione degli oneri contributivi.
L’inchiesta è tuttora in corso e ulteriori sviluppi sono attesi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -