L’annuncio di “Saffichiamo”, un forum lesbico con vocazione politica, aggregativa e ricreativa, organizzato da Arcigay Modena “Matthew Shepard” per l’8 e il 9 novembre, ha generato un’ondata di reazioni online che dipingono un quadro preoccupante della persistente intolleranza e dell’odio latente nella società.
In poche ore, l’associazione si è trovata a fronteggiare un’escalation di commenti offensivi, che vanno oltre la semplice critica per sfociare in un vero e proprio assalto verbale.
La violenza espressa si articola su molteplici livelli: lesbofobia esplicita, sessismo radicato, misoginia aggressiva e una generalizzata transfobia che estende l’odio a tutte le identità non conformi – bisessuali, transessuali, intersex.
Questi attacchi non si limitano alla denigrazione verbale; alcuni contengono contenuti sessualmente espliciti e, in casi particolarmente gravi, minacce di morte, elevando la gravità della situazione a un livello di pericolo reale.
Questa ondata di odio, una “shitstorm” sociale che Arcigay Modena conosce fin troppo bene nel corso della sua ventennale attività, rappresenta una sfida complessa.
La resilienza dimostrata in passato è ora messa a dura prova dalla profonda stanchezza e dalla profonda indignazione provata dalle attiviste e dagli attivisti dell’associazione, tra cui Angelica Polmonari, presidente, ed Elisa Fraulini, vicepresidente.
La loro dedizione, spesso svolta in prima linea, si scontra con una realtà fatta di commenti che non solo feriscono, ma minacciano la loro sicurezza e quella della comunità che rappresentano.
L’episodio solleva questioni cruciali sulla libertà di espressione, sui limiti del dibattito online e sulla necessità di contrastare attivamente la cultura dell’odio.
Non si tratta semplicemente di parole; questi commenti rappresentano un’espressione di intolleranza che mira a silenziare, a marginalizzare e a intimidire.
La loro natura sessualmente esplicita e le minacce dirette rivelano una volontà di colpire non solo l’associazione, ma tutte le persone che si identificano con le identità che l’evento “Saffichiamo” intende celebrare e valorizzare.
Arcigay Modena “Matthew Shepard” lancia un appello alla comunità alleata, invitando a segnalare i contenuti discriminatori e violenti presenti sul post di lancio dell’evento.
Questa azione è fondamentale per denunciare la gravità della situazione, per contribuire a smascherare gli autori di questi attacchi e per rafforzare la risposta collettiva contro l’odio online.
La battaglia per un ambiente digitale più sicuro e inclusivo richiede un impegno condiviso e una vigilanza costante.