sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Tragico incidente a Selvanizza: operaio gravemente ferito

Alle prime luci dell’alba, a Selvanizza, frazione del Comune di Palanzano, in provincia di Parma, una tragedia ha scosso la comunità locale: un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un lavoratore di 63 anni in un cantiere stradale situato lungo la statale Massese, conosciuta come “la Torre”.

L’evento, accaduto intorno alle ore 6:30, ha immediatamente mobilitato i soccorsi e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle procedure lavorative.
Secondo le prime, ancora frammentarie, ricostruzioni, l’operaio è stato colpito e schiacciato durante le operazioni di movimentazione e scarico di materiali edili, in particolare tegole.

La gravità del trauma ha reso necessario un intervento tempestivo e specializzato.

L’elicottero del 118, in una manovra complessa e delicata, ha trasportato il ferito all’ospedale Maggiore di Parma, dove è ricoverato in condizioni critiche.

La sua prognosi rimane riservata, ma la situazione è considerata seria.

L’incidente ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, con i carabinieri prontamente intervenuti per garantire la sicurezza del luogo e coordinare le indagini.
Parallelamente, i tecnici della medicina del lavoro dell’Azienda Usl di Parma sono stati allertati e si sono recati sul posto per effettuare rilievi e verifiche approfondite.

Il loro compito è fondamentale per valutare le possibili cause dell’evento e accertare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro.
Le indagini, avviate immediatamente, si concentrano ora sulla ricostruzione dettagliata della dinamica dell’incidente.

Si intende analizzare le procedure operative adottate, la corretta applicazione dei dispositivi di protezione individuale, l’adeguatezza delle attrezzature utilizzate e la formazione specifica ricevuta dall’operaio coinvolto.

L’obiettivo primario è quello di comprendere appieno la sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia, individuando eventuali responsabilità e mancanze che hanno contribuito all’accaduto.
Questo tragico episodio riaccende i riflettori sull’importanza cruciale della prevenzione degli infortuni nei cantieri edili.
La sicurezza sul lavoro non è un optional, ma un diritto fondamentale e un obbligo inderogabile per datori di lavoro e lavoratori.
La complessità delle operazioni, l’uso di macchinari pesanti e la presenza di rischi ambientali richiedono un’attenzione costante, una pianificazione accurata e un continuo aggiornamento delle competenze.

La comunità di Palanzano, con il cuore spezzato, attende notizie sul suo concittadino, sperando in un miracolo e invocando un rinnovato impegno per la sicurezza e la tutela della vita umana nei luoghi di lavoro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -