venerdì 12 Settembre 2025
17.9 C
Bologna

Armani, ultimo saluto nella Val Trebbia: un addio intimo e commosso.

Nel cuore della Val Trebbia, a Rivalta, si è consumata una cerimonia intima e discreta, un ultimo saluto a Giorgio Armani, figura iconica del Made in Italy e maestro dell’eleganza senza tempo.

Le sue ceneri, ora accolte nel piccolo cimitero del borgo che lo aveva visto tributare un commosso addio, trovano dimora accanto ai suoi cari, nel silenzioso riposo eterno.

La tumulazione, avvenuta in un’atmosfera di profonda compostezza, ha visto la presenza di figure significative della sua vita: la sorella Rosanna, custode di ricordi preziosi e simbolo di un legame fraterno indissolubile; il compagno Leo Dell’Orco, testimone discreto e fedele; il nipote Andrea Camarena e la nipote Silvana, portatori di una nuova generazione di affetti.
La sicurezza, garantita da un cordone sanitario composto da carabinieri, agenti di polizia di Stato e personale della polizia locale, non aveva lo scopo di ostacolare, quanto piuttosto di preservare la sacralità del momento, assicurando che fosse un’occasione di raccoglimento privato e rispettoso.

A presiedere la benedizione delle ceneri è stato monsignor Giuseppe Busani, parroco di Rivalta e amico di lunga data di Armani.

Un legame che si era già manifestato con la celebrazione dei funerali, sottolineando la profonda connessione tra lo stilista e la comunità che lo accoglieva con affetto.

Il Requiem di Verdi, intonato attraverso un apparecchio stereofonico, ha permeato l’aria, creando un’atmosfera di solenne bellezza, quasi un’eco dell’arte sublime che Armani ha saputo esprimere nel suo lavoro.

Il suo genio, capace di reinterpretare la moda in chiave contemporanea, ha lasciato un’eredità inestimabile nel panorama internazionale.

Il luogo prescelto per la tumulazione, la cappella di famiglia, custodisce già i resti dei suoi genitori e del fratello Sergio, a testimonianza di un affetto che trascende il tempo e si perpetua nel ricordo.

In questo luogo, simbolo di radici e appartenenza, Giorgio Armani si unisce ai suoi cari, completando il cerchio di una vita dedicata alla creatività, all’eccellenza e alla ricerca di un’eleganza senza ostentazione, che ha reso il suo nome sinonimo di stile e raffinatezza.

La Val Trebbia, ora, custodisce con cura la memoria di un uomo che ha elevato l’Italia nel mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -