cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Bennato a Bologna: Sono solo canzonette torna a infiammare il palco.

Nel 2025, il panorama musicale italiano si arricchisce di un evento significativo: il quarantesimo quinto anniversario di “Sono solo canzonette”, l’album che ha sancito l’ascesa di Edoardo Bennato a icona indiscussa del rock italiano.
Un traguardo che lo ha visto diventare il primo artista nazionale a conquistare gli stadi, ridefinendo il concetto di concerto e di rapporto tra musicista e pubblico.
In occasione di questa ricorrenza, Bennato riemerge con “Sono solo canzonette 2025”, un tour che promette oltre due ore di performance energica e coinvolgente, un vero e proprio viaggio nell’evoluzione di una carriera costellata di innovazione e ribellione.
La data del concerto al Teatro EuropAuditorium di Bologna, domenica 16 novembre, ha registrato l’immediato esaurimento dei biglietti, testimoniando la forte attrazione che Bennato continua ad esercitare sul pubblico.

La risposta entusiasta ha portato all’aggiunta di una replica il 15 febbraio, ulteriore conferma della vitalità artistica del cantautore napoletano.
Bennato sarà affiancato dalla sua fedele BeBand, un’orchestra collaudata e versatile che ha contribuito in maniera significativa a definire il suono inconfondibile del suo repertorio.
La formazione, composta da Raffaele Lopez alle tastiere, Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre, Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria, rappresenta un elemento essenziale per la resa scenica e l’esplosività del concerto.
Edoardo Bennato, un artista che ha sempre rifiutato le definizioni e le convenzioni, si presenta come un “Peter Pan” irriverente, capace di mescolare generi e stili con maestria e originalità.
La serata sarà un caleidoscopio di successi intramontabili e nuove composizioni, brani che hanno segnato un’epoca e continuano a risuonare nel cuore degli ascoltatori.
La sua scrittura, caratterizzata da un’ironia pungente e da un’attenzione particolare ai dettagli, affronta temi cruciali e attuali, dalla complessità delle relazioni umane alle contraddizioni della società contemporanea, dalla celebrazione della femminilità alla denuncia delle ingiustizie.
Bennato non è solo un cantautore, ma un vero e proprio intellettuale del rock, un osservatore acuto e critico del mondo che lo circonda.

Il suo percorso artistico si inserisce in un contesto storico e culturale complesso, segnato da cambiamenti sociali e politici profondi.
Il suo contributo alla musica italiana è innegabile: ha aperto la strada a una nuova generazione di artisti, incoraggiandoli a sperimentare e a rompere gli schemi, a esprimere la propria individualità e a lottare per i propri ideali.

“Sono solo canzonette 2025” si configura dunque come una celebrazione non solo di un album iconico, ma di un’intera visione artistica, di un modo di intendere la musica come strumento di cambiamento e di consapevolezza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap