giovedì, 17 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaEima batte AC/DC: record di affluenza...

Eima batte AC/DC: record di affluenza a Bologna

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’edizione 2024 dell’Eima, la rinomata esposizione internazionale di macchinari per l’agricoltura e il giardinaggio di Bologna, si è confermata un pilastro dell’economia degli eventi in Emilia-Romagna, attirando un flusso di visitatori che la pone al vertice delle manifestazioni più frequentate.

I dati Siae del 2024 rivelano una dinamica sorprendente: il sabato (9 novembre), giorno di picco con 102.
436 ingressi, si è distinto per una presenza di pubblico quasi equiparabile a quella del leggendario concerto degli AC/DC alla Rcf Arena, dove 102.
894 appassionati hanno risposto all’appello.
Un dato che, al di là della sua valenza aneddotica, sottolinea la capacità dell’Eima di mobilitare un pubblico vasto e appassionato.
L’andamento complessivo della fiera, con 95.

185 presenze l’8 novembre, 91.

209 il 10 novembre e 90.
721 il 7 novembre, testimonia una forte attrattiva che va ben oltre la mera esposizione di macchinari.
L’Eima, infatti, si è evoluta in un vero e proprio hub di innovazione, networking e aggiornamento professionale per un settore in continua trasformazione, che spazia dalle tecnologie agricole di precisione alla sostenibilità ambientale, passando per le soluzioni di giardinaggio innovative.

Tuttavia, nonostante la significativa affluenza, i dati Siae rivelano una tendenza persistente: le fiere, in generale, faticano a competere con altre forme di intrattenimento in termini di incassi complessivi.

I concerti dominano la classifica, generando quasi 90 milioni di euro con 2.

527.
268 spettatori, a testimonianza del forte appeal del live entertainment e della sua capacità di generare un’esperienza coinvolgente e memorabile.
Le discoteche, con un numero impressionante di 4.
036.

978 ingressi e un fatturato di 56.

374.

901 euro, dimostrano la centralità dell’intrattenimento notturno e della cultura del divertimento collettivo.

I parchi divertimento, con il loro mix di attrazioni adrenaliniche e intrattenimento per famiglie, si attestano al terzo posto, seguiti dal calcio, sport nazionale che continua a mobilitare un vasto pubblico di tifosi.

L’ingresso degli sport individuali nella top 5, al posto della prosa, segna un cambiamento significativo nel panorama degli eventi, riflettendo un crescente interesse verso discipline sportive che valorizzano l’abilità individuale e la performance atletica.

I dati Siae, con una crescita complessiva degli incassi pari a 14 milioni di euro, raggiungendo un totale di 356.
690.
957 euro, indicano una ripresa dinamica del settore eventi, trainata da un’offerta diversificata e in continua evoluzione, capace di rispondere alle mutate esigenze e ai nuovi gusti del pubblico.

L’Eima, con la sua capacità di attrarre un pubblico numeroso e appassionato, si conferma un elemento cruciale in questo scenario, contribuendo significativamente all’economia locale e proiettando l’Emilia-Romagna come una regione all’avanguardia nel campo degli eventi e dell’innovazione.

Ultimi articoli

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Laurie Anderson: Eclissi Americana e il Potere delle Parole.

Frammenti di un'Eclissi: Laurie Anderson e la Crisi dell'Immaginario AmericanoIn un parco romano, sotto...

Giffoni 2024: Cinema, Infanzia e Futuro, un Dialogo Globale

L'edizione numero 55 di Giffoni Valle Piana si configura come un'occasione cruciale per riaccendere...

Settore Spettacolo: Ripartenza Solida e Nuove Tendenze in Italia

Il Ritorno di un Palcoscenico: Analisi e Prospettive per il Settore Spettacolo in ItaliaIl...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -