mercoledì 3 Settembre 2025
23.1 C
Bologna

Federica Lombardi debutta al Met: tra arte e maternità

La stagione lirica del Metropolitan Opera di New York si appresta ad accogliere un talento italiano di spicco: il soprano Federica Lombardi.

L’artista cesenate, acclamata per la sua voce potente e la sua interpretazione intensa, debutterà nel celebre ruolo di Don Giovanni, uno dei titoli di rilievo che apriranno la nuova stagione.
L’impegno, che si protrarrà fino al 25 ottobre, rappresenta un punto culminante nella sua già consolidata carriera internazionale.

La notizia, diffusa con emozione attraverso un video sui canali social della cantante, ha suscitato grande entusiasmo tra i suoi numerosi ammiratori.

Al di là dell’annuncio del prestigioso debutto newyorkese, il video ha rivelato una gioia ancora più profonda: l’attesa di un bambino, previsto per i primi giorni di dicembre.

“È l’avventura più incredibile della mia vita”, ha dichiarato Lombardi, esprimendo una gratitudine commossa per questo nuovo capitolo personale.

Questa felice notizia ha comportato una revisione dei suoi impegni professionali.
Con rammarico, la cantante ha dovuto rinunciare al debutto come Luisa Miller, precedentemente previsto nei teatri di Valencia e Vienna.

“Sono profondamente grata ai teatri per la comprensione e l’affetto dimostratimi in questo momento,” ha sottolineato Lombardi, riconoscendo la collaborazione e il supporto ricevuti.
Dopo un periodo dedicato alla maternità, Federica Lombardi è prevista una sua ripresa delle attività operistiche nella primavera successiva.
La sua carriera, costellata di successi internazionali, è iniziata in modo fulgente nel 2016, subito dopo il completamento del prestigioso corso di perfezionamento per cantanti lirici presso l’Accademia del Teatro alla Scala.

Il debutto come Anna Bolena, proprio nel cuore del teatro milanese, ha segnato l’inizio di un percorso artistico di grande successo, che l’ha vista esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, dal Royal Opera House di Londra alla Deutsche Oper di Berlino, passando per la Staatsoper di Vienna e, ora, al Metropolitan Opera di New York.

La sua interpretazione, caratterizzata da una profonda connessione emotiva con i personaggi e da una tecnica impeccabile, l’ha consacrata come una delle voci più promettenti del panorama lirico contemporaneo, pronta ad affrontare nuove sfide artistiche e personali con la stessa passione e dedizione che l’hanno sempre contraddistinta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -