venerdì 29 Agosto 2025
17.5 C
Bologna

Ferrara a Venezia: uno scrigno d’arte conquista il mondo.

Ferrara, scrigno di storia e arte, irrompe con forza nel cuore pulsante della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un’occasione unica per proiettare la sua identità complessa e affascinante su un palcoscenico globale.

L’iniziativa, orchestrata per celebrare il traguardo dei trent’anni dall’iscrizione al patrimonio mondiale UNESCO (1995-2025), non è un mero gesto celebrativo, ma l’apertura di una campagna promozionale ambiziosa, volta a catalizzare l’interesse e a stimolare un turismo consapevole e duraturo.
Lo spot, veicolo di questa narrazione, è un caleidoscopio visivo che cattura l’essenza del territorio: l’imponente maestosità del Castello Estense, fulcro di potere e testimonianza di un passato signorile; la ricchezza iconografica e simbolica di Palazzo Schifanoia, specchio di una corte rinascimentale proiettata verso il divertimento e la celebrazione; le scintillanti facciate di Palazzo dei Diamanti, un’architettura unica al mondo; la resilienza delle antiche Mura, custodi di secoli di storia; la rinascita vibrante della Darsena, un nuovo polo di attrazione per residenti e visitatori; e infine, il Museo Antonioni, dedicato al genio del cinema ferrarese, vincitore di un premio Oscar, un omaggio ad un artista che ha saputo interpretare il paesaggio e l’anima della città.
La scelta del ledwall, una superficie di 6 metri per 4 metri strategicamente posizionata accanto alla passerella del festival, amplifica l’impatto visivo e la risonanza mediatica.
La sua proiezione, ripetuta ogni ora dal 27 agosto al 6 settembre, garantisce una visibilità massiccia, con un totale di 1980 passaggi in undici giorni.
L’unicità della presenza ferrarese in questa edizione sottolinea il riconoscimento della sua rilevanza culturale e artistica a livello internazionale.

“Per la prima volta,” afferma il sindaco Alan Fabbri, “Ferrara si racconta attraverso un’esposizione dedicata in una delle vetrine mediatiche più seguite al mondo.

” Questa iniziativa si inquadra in un progetto più ampio e articolato, volto a superare le tradizionali strategie promozionali e a promuovere un’immagine rinnovata della città al di là dei confini nazionali, puntando su un racconto autentico e coinvolgente.

Si tratta di un investimento strategico per rafforzare il brand Ferrara e attrarre un pubblico sempre più ampio e qualificato.
I risultati del 2024 testimoniano la vitalità del turismo ferrarese: l’anno si conferma il migliore di sempre, con oltre 500.000 pernottamenti, un incremento significativo rispetto al 2023 (+8,7%) e un riallineamento con i livelli pre-pandemici del 2019, anno considerato il precedente record.

Questa crescita esponenziale è il risultato di un’offerta turistica in continua evoluzione, capace di coniugare il fascino del passato con le innovazioni del presente, e riflette la capacità della città di intercettare le nuove tendenze del settore.
L’iniziativa a Venezia rappresenta un ulteriore tassello di questa strategia di crescita sostenibile, proiettando Ferrara verso un futuro ricco di opportunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -