sabato, 5 Luglio 2025
BolognaBologna CulturaResistenza Teatro Festival: Memoria, Libertà e...

Resistenza Teatro Festival: Memoria, Libertà e Nuove Generazioni

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resistenza Teatro Festival: Un Viaggio nell’Animo della Memoria e della LibertàNell’anno che celebra l’80° anniversario della Liberazione, il Festival di Resistenza si trasforma e si evolve, assumendo il nome di Resistenza Teatro Festival. Dalle atmosfere evocative dell’aia di Casa Cervi a Gattatico (Reggio Emilia), da sempre luogo simbolo della Resistenza italiana grazie alla vicenda dei sette fratelli Cervi, si dipanerà dal 7 al 25 luglio una rassegna di sette spettacoli, selezionati tra un concorso che ha visto partecipare 320 progetti provenienti da tutto il territorio nazionale.Il festival, promosso dall’Istituto Alcide Cervi e Boorea Emilia Ovest, si propone come un’occasione imprescindibile per riflettere sulle ferite del passato, ma anche per interrogare il presente, attraverso narrazioni potenti e stimolanti. La programmazione si focalizza su temi cruciali come il ruolo spesso silenzioso e fondamentale della donna nella lotta per la libertà, le conseguenze devastanti della negazione dei diritti umani, l’implacabile contrasto alla criminalità organizzata e le reazioni delle nuove generazioni di fronte a un mondo in continuo mutamento, segnato da conflitti e incertezze.L’inaugurazione, fissata per il 7 luglio, coinciderà con il 65° anniversario dei Morti di Reggio Emilia del 1960, evento che segnò profondamente la comunità locale. La serata d’apertura sarà arricchita dall’inaugurazione della mostra “I Sarzi e i Cervi, due famiglie un solo ideale”, che intende sottolineare la comune aspirazione alla giustizia e alla dignità umana che animò queste due famiglie, protagoniste di momenti cruciali della storia italiana. A seguire, il concerto “Musica per la Pace” della Toscanini Academy offrirà un momento di riflessione e di speranza. La serata culminerà con la prima nazionale de “La stanza di Agnese”, spettacolo di Meridiani Perduti Teatro dedicato alla figura di Agnese Borsellino, nipote del giudice Paolo Borsellino, e testimone coraggiosa della lotta contro la mafia.Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano “X di Xylema” di Koreja Teatro, diretto da Gabriele Vacis, un’opera che affronta temi di profonda attualità attraverso un linguaggio innovativo e coinvolgente; “Ionica”, che racconta la storia del primo testimone di giustizia calabrese, un percorso doloroso e coraggioso; e “Under 30 bombe nemiche”, uno spettacolo che indaga il sentire della giovane generazione di fronte alla minaccia di un nuovo conflitto armato.Il festival non si limita alla sola rappresentazione teatrale. Grazie al progetto “I 7 Cervi”, giovani dai 14 ai 30 anni saranno coinvolti in laboratori creativi finalizzati alla produzione di uno spettacolo originale che, in un suggestivo parallelismo, accosterà la tragedia di Antigone alla vicenda dei fratelli Cervi. Questo spettacolo, frutto di un percorso intenso e partecipativo, sarà presentato al pubblico il 25 ottobre al Teatro Ariosto di Reggio Emilia.Il 25 luglio, giorno di chiusura, si terrà la cerimonia di premiazione, con la consegna del prestigioso Premio Museo Cervi e del Premio Gigi Dall’Aglio, assegnato dalla Giuria Under 30. L’ingresso a tutti gli spettacoli è a offerta libera, con prenotazione consigliata. Resistenza Teatro Festival si configura, dunque, come un percorso emozionale e intellettuale, un invito a non dimenticare il passato, a coltivare la memoria e a costruire un futuro di pace e di giustizia.

Ultimi articoli

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...

Buen Camino: Zalone Ritorna, un Viaggio tra Comicità e Emozioni

Il fervore dell'industria cinematografica italiana trova nuova linfa vitale con l'annuncio ufficiale di "Buen...

Mariangela Melato: Arbore ne celebra l’eredità artistica.

Il nome di Mariangela Melato evoca un’eco lontana, un sussurro di genio che il...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...
- Pubblicità -
- Pubblicità -