martedì 19 Agosto 2025
31.5 C
Bologna

Rim Rimini in Musica: Tre voci, un’arena, mille emozioni.

L’arena Francesca di Rimini si appresta a vibrare al ritmo di tre energie artistiche distinte, tre voci che incarnano tendenze e sensibilità diverse, per la terza edizione di “Rim Rimini in Musica”.
Dal 29 al 31 agosto, sotto l’imponente presenza di Castel Sismondo, si configurerà un crogiolo di suoni e suggestioni, orchestrato da Nove Eventi in sinergia con l’amministrazione comunale, e arricchito da un’atmosfera trasversale curata da DJ set selezionati dagli studenti della Music Academy di Rimini.
Il cartellone di quest’anno proietta lo sguardo su generazioni differenti, accomunate da una profonda capacità di interpretare e comunicare le sfumature dell’esperienza umana attraverso la musica.

A spiccare è centomilacarie, nome d’arte di Simone, un cantautore classe 2004 che incarna il disagio emotivo di una generazione in cerca di identità.

Il suo percorso, segnato dall’Ep “neanche anch’io” e dai singoli “notte vodka”, “quasi nuda” e “pupille”, ha catturato l’attenzione critica e del pubblico, confermando la sua abilità nel distillare in parole e melodie le inquietudini e le speranze di un’epoca.

La sua selezione per il programma Radar di Spotify, piattaforma globale dedicata alla scoperta e al sostegno di nuovi talenti, e la successiva pubblicazione dell’album “Io nessuno”, testimoniano una traiettoria in ascesa, segnata dalla coerenza artistica e dalla capacità di innovare il panorama musicale italiano.

Al fianco di centomilacarie, Dardust, all’anagrafe Dario Faini, emerge come uno dei pianisti italiani più acclamati a livello internazionale.
La sua versatilità e la sua maestria tecnica lo hanno reso un collaboratore ricercato da artisti di primo piano, tra cui Mahmood, Elodie, Irama, Lazza e Angelina Mango, con cui ha contribuito a definire alcuni dei successi più significativi degli ultimi anni.

Dardust non è solo un virtuoso del pianoforte, ma un vero e proprio architetto del suono, capace di creare atmosfere evocative e di trasformare la musica in un’esperienza sensoriale completa.

La terza voce a completare il trio è Michele Bravi, cantautore, scrittore e attore, con un curriculum artistico ricco e variegato.

Due partecipazioni al Festival di Sanremo, con “Il Diario degli Errori”, un successo trainante che gli ha valso il doppio disco di platino, e con “Inverno dei fiori”, un brano intenso e malinconico che ha conquistato il disco d’oro, testimoniano la sua capacità di emozionare e di connettersi con il pubblico.
La pubblicazione del romanzo “Nella vita degli altri” per Mondadori e la realizzazione di quattro album in studio consolidano la sua figura di artista poliedrico, capace di spaziare tra diverse forme espressive con uguale maestria.

“Rim Rimini in Musica” si preannuncia quindi come un evento imperdibile per gli amanti della buona musica, un’occasione per scoprire nuovi talenti e per celebrare l’eccellenza del panorama artistico italiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -