martedì 9 Settembre 2025
20.9 C
Bologna

‘Scorre’: Festival tra arte, territorio e riflessioni sulla felicità.

Un’esperienza culturale profondamente radicata nel territorio, un percorso sinergico che connette frammenti di identità locale e voci artistiche: ‘Scorre – Il Festival’ riemerge lungo le rive del Po, dal 5 al 21 settembre, per la sua quinta edizione.
L’itinerario, orchestrato da Per Promoter Emilia-Romagna, con il supporto della Regione, intesse un dialogo tra le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara, illuminando i tesori nascosti di Bondeno, Mesola, Goro, Reggiolo, Sissa Trecasali e altri luoghi simbolo del paesaggio fluviale.

Più che un semplice festival itinerante, ‘Scorre’ si configura come un vero e proprio laboratorio culturale, un crocevia di espressioni artistiche pensate per esaltare le peculiarità di ogni tappa.

La programmazione serale, che alterna concerti suggestivi, performance d’impatto e forme di teatro musicale innovative, è progettata per creare una connessione intima tra gli artisti e il contesto in cui si esibiscono.

Quest’anno, il Festival dedica un omaggio sentito a Cesare Zavattini, figura emblematica dell’Emilia e dell’identità fluviale, riconosciuta a livello globale.

Zavattini, intellettuale capace di sublimare la realtà provinciale in universi narrativi complessi e di trasfigurare il Po in metafora potente, è al centro di mostre e incontri che ne celebrano la visione critica, l’ironia acuta, la profondità del pensiero e l’impegno sociale e civile.
Un percorso espositivo e dialogico volto a riscoprire la sua eredità, ancora attuale e stimolante.
Il panorama artistico, arricchito dalla presenza di voci di spicco come Irene Grandi, Andrea Griminelli, Vito, i Nomadi e il pianista Remo Anzovino, si apre a un confronto interdisciplinare.

Pensatori, filosofi, economisti e studiosi, convitati a partecipare, contribuiscono a definire uno dei temi centrali dell’edizione: la Felicità.

Non una felicità edulcorata e superficiale, ma una ricerca profonda, esplorata attraverso diverse prospettive: l’analisi filosofica, le dinamiche dell’economia, le riflessioni sull’esistenza umana, il rapporto con il lavoro e con gli altri.

‘Scorre’ si propone quindi come un’occasione per riflettere sulla condizione umana, interrogando i concetti di progresso, sostenibilità, comunità e benessere, in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza e valore storico, riscoprendo il ruolo cruciale del territorio come culla di identità e fonte inesauribile di ispirazione.
Un percorso che invita a rallentare, osservare, ascoltare e, forse, ritrovare un senso più autentico della felicità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -