Simone Cristicchi riparte: un viaggio musicale tra memoria e resilienza per celebrare due decenni di carrieraDopo un inevitabile stop imposto da una recente indisposizione, segnato dall’annullamento del debutto a Bard, Simone Cristicchi affronta con determinazione il ‘Dalle Tenebre alla Luce-Summer Tour 2025’, confermando le date esistenti e arricchendole con nuove tappe che illumineranno l’estate italiana.
Il ritorno sul palco, a partire dal 18 luglio in Piazza Garibaldi a Lecco, rappresenta un atto di profonda resilienza e un desiderio incondizionato di condividere con il pubblico un percorso artistico intenso e ricco di significato.
In un messaggio toccante rivolto ai suoi fan, Cristicchi ha espresso la sua vulnerabilità e al contempo la sua ferma volontà di superare l’ostacolo.
“Mi sono ritrovato riflesso in uno specchio che restituiva un’immagine inattesa, una temporanea alterazione fisica.
Ma dietro quella fragilità, c’è sempre stato io, l’artista che ha costruito un legame profondo con il suo pubblico,” ha scritto.
La natura reversibile della condizione lo rassicura, ma la priorità è ora la cura e la preparazione per affrontare un tour che, pur impegnativo, non può essere rinunciato.
Il ‘Dalle Tenebre alla Luce-Summer Tour 2025’ non è semplicemente una serie di concerti; è un viaggio emozionale attraverso vent’anni di carriera, un percorso che si snoda tra canzoni, parole e ricordi.
L’artista, accompagnato da una formazione di otto musicisti, ripercorrerà le tappe fondamentali del suo percorso creativo, da “Fabbricante di canzoni”, brano che ha lanciato il suo talento, fino alle riflessioni profonde e complesse contenute nell’ultimo concept album “Dalle Tenebre alla Luce”.
Il pubblico avrà l’opportunità di rivivere i momenti iconici della sua discografia, riascoltando successi come “Ti regalerò una rosa”, “Studentessa Universitaria”, “Meno Male (Che c’è Carla Bruni)”, “Sette miliardi di felicità” e le nuove suggestioni di “Quando sarai piccola”.
Lo spettacolo promette un’esperienza immersiva, un dialogo intimo tra l’artista e il suo pubblico, un momento di condivisione e di celebrazione.
Il tour, organizzato da Imarts-International Music e Arts, si preannuncia un evento imperdibile per gli amanti della musica italiana, un’occasione unica per testimoniare la forza e la passione di un artista che ha saputo conquistare il cuore di un’intera generazione.
Le date confermate sono: 18 luglio Lecco, 19 Verona, 20 Cervere, 22 Fiesole, 26 Jesi, 30 Palmanova, 1 agosto Cesenatico, 5 Catona, 7 Mesagne, 11 Paestum, 14 Trapani, 20 settembre Siddi.






