Rinnovata e riprogettata con una visione lungimirante, la Coop di via Geltrude Mazzotti Carli a Cervia celebra un nuovo capitolo nella sua storia, a nove anni dalla sua inaugurazione.
L’investimento di 300.000 euro ha segnato una trasformazione profonda, non solo estetica, ma soprattutto funzionale, rafforzando l’impegno dell’insegna verso la sostenibilità ambientale e l’esperienza di acquisto innovativa.
La ristrutturazione ha consolidato le caratteristiche originali, concepite con un’attenzione particolare all’efficienza energetica.
L’abbondante sfruttamento della luce naturale, l’impianto fotovoltaico integrato e il sistema di recupero dell’energia termica continuano a minimizzare l’impatto ambientale, contribuendo a un modello di business responsabile.
L’aggiornamento tecnologico e la riorganizzazione degli spazi interni hanno ottimizzato i flussi di persone e l’accessibilità, migliorando la fruibilità del supermercato per i soci e i clienti.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure chiave del territorio e dell’organizzazione Coop Alleanza 3.0, tra cui il sindaco Mattia Missiroli, il presidente Domenico Trombone, la Regional Director Iolanda De Simone e Isabella Bertarelli, rappresentante dei soci Coop della Zona Ravenna Cervia, testimoniando l’importanza strategica di questa struttura per la comunità locale.
Il rinnovato supermercato, esteso su 1500 metri quadrati e con un organico di 40 addetti, offre un’ampia gamma di servizi e prodotti, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio.
Un nuovo angolo piadineria propone specialità gastronomiche locali, mentre il reparto macelleria si distingue per un’offerta personalizzabile di hamburger, con ingredienti selezionati e opzioni vegetariane, rispondendo alle diverse esigenze alimentari.
La presenza di una friggitoria e di una salmoneria amplia l’offerta gastronomica, mentre l’ortofrutta fresca e la cantinetta, che ospita un innovativo gin hub, sottolineano l’impegno verso prodotti di qualità e legati al territorio.
La Coop di via Geltrude Mazzotti Carli si conferma così un punto di riferimento per la comunità, non solo come luogo di acquisto, ma anche come spazio di incontro e di promozione della cultura enogastronomica locale, in linea con i valori di cooperazione e sostenibilità che da sempre contraddistinguono il marchio Coop.
L’evoluzione continua, puntando su innovazione, qualità e radicamento nel territorio.






