cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Florim B Corp: Punteggio in Crescita e Impegno Continuo

Florim consolida il suo percorso virtuoso, ottenendo un significativo upgrade nella certificazione B Corp, con un punteggio che sale a 105,6, a testimonianza di un impegno concreto e misurabile.

L’azienda, pioniera nel settore ceramico a livello globale per aver ricevuto tale riconoscimento nel 2020, rafforza la propria identità come impresa orientata alla creazione di valore condiviso, un concetto sempre più centrale nell’economia contemporanea.

Il movimento B Corp, che vede una crescita esponenziale – ben il 540% dal 2015 – e coinvolge ormai oltre 10.000 imprese a livello globale, rappresenta un modello di business alternativo, fondato su principi di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza radicali.
Non si tratta di una tendenza passeggera o di una strategia di marketing, come sottolinea il Presidente Claudio Lucchese, ma di una filosofia aziendale profondamente radicata, formalizzata da oltre un decennio attraverso il Bilancio di Sostenibilità, documento pubblico che ne illustra i progressi e le sfide.

L’incremento del punteggio B Corp non è un dato isolato, bensì il risultato tangibile di un’ampia gamma di iniziative strategiche.

Al centro di questo percorso vi è un approccio partecipativo, che coinvolge attivamente gli stakeholder – dipendenti, fornitori, comunità locali – attraverso un dialogo continuo e costruttivo.

Si è investito significativamente nella crescita professionale e nel benessere dei dipendenti, implementando programmi di formazione e welfare aziendale avanzati.
Parallelamente, l’impegno verso la comunità si manifesta in progetti specifici volti a generare un impatto positivo e duraturo.
Un elemento distintivo dell’impegno Florim è il Centro Salute e Formazione, una struttura all’avanguardia dedicata alla simulazione medica avanzata, alla ricerca e alla prevenzione.
Questa iniziativa, nata più di un decennio fa, ha già formato oltre 6.300 persone, dimostrando la volontà dell’azienda di contribuire attivamente al progresso scientifico e al miglioramento della qualità della vita.
L’ottimizzazione delle risorse è un altro pilastro fondamentale della strategia di sostenibilità di Florim.

Innovazioni tecnologiche come nuove vasche per il recupero e il riutilizzo dell’acqua piovana, l’adozione di prodotti a spessore ridotto, l’incremento dell’uso di energia rinnovabile, l’introduzione di veicoli elettrici per la logistica e l’eliminazione della plastica negli imballaggi dei campioni testimoniano un approccio olistico e lungimirante.
Dal 2011, l’azienda ha destinato oltre 77 milioni di euro a iniziative volte a minimizzare l’impatto ambientale, investimenti che si traducono in risultati concreti: recupero del 100% degli scarti di produzione per aumentare il contenuto riciclato delle collezioni, riutilizzo del 100% delle acque reflue del processo produttivo, e produzione autonoma del 100% dell’energia elettrica necessaria.
Questo approccio, che combina innovazione tecnologica, responsabilità ambientale e attenzione sociale, posiziona Florim come un esempio di eccellenza nel panorama industriale globale, un’azienda che dimostra che profitto e sostenibilità possono – e devono – coesistere.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap