Snam annuncia l’entrata in servizio della nave rigassificatrice Bw Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna. L’annuncio è stato fatto dal gruppo di San Donato Milanese che attende le ultime autorizzazioni da parte delle istituzioni competenti prima di poter avviare l’attività di rigassificazione con la messa a disposizione della capacità tramite procedure di asta competitiva.La Bw Singapore è una nave acquistata nel luglio del 2022 che presenta la stessa capacità di rigassificazione annua di 5 miliardi di metri cubi dell’Italis Lng, già in esercizio a Piombino (Livorno). Con l’entrata in servizio della nuova nave, la capacità di rigassificazione complessiva del paese sale a 28 miliardi di metri cubi all’anno, totale che corrisponde allo stesso volume di gas importato dalla Russia nel 2021 e pari al 45% della domanda nazionale di gas.Secondo Snam, la nuova nave permetterà una maggiore diversificazione delle rotte d’approvvigionamento del gas e soddisferà la metà della domanda nazionale. Inoltre, i dati forniti dal gruppo mostrano che nei primi quattro mesi dell’anno sono già state approdate in Italia circa 60 navi metaniere, di cui la metà proveniente dagli Stati Uniti, dal Qatar e da diversi paesi africani, per un volume complessivo di quasi 6 miliardi di metri cubi, corrispondente a circa il 30% dei quantitativi di gas importati nel paese.La costruzione della Bw Singapore è stata completata con successo in seguito alla realizzazione delle infrastrutture necessarie per la sua entrata in servizio. La nuova nave rappresenta una fonte di approvvigionamento di gas diversificato e sicura, riducendo la dipendenza dell’Italia dai fornitori tradizionali.In questo contesto, Snam si è impegnata a garantire l’efficienza e la sicurezza delle operazioni di rigassificazione e stoccaggio del gas, lavorando a stretto contatto con i partner tecnici ed istituzionali. L’obiettivo principale è quello di fornire una risorsa energetica affidabile ed efficiente per il settore industriale e residenziale.Snam ha inoltre sottolineato l’importanza della diversificazione delle fonti di approvvigionamento di gas, al fine di ridurre la dipendenza da singoli fornitori. L’incremento della capacità di rigassificazione a 28 miliardi di metri cubi all’anno rappresenta un passo importante in questa direzione, garantendo allo stesso tempo un aumento delle forniture del gas nazionale.In conclusione, l’entrata in servizio della nave Bw Singapore segna un altro passo avanti nella strategia di Snam per aumentare la capacità di rigassificazione e stoccaggio del gas, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza energetica del paese.
Snam entra in servizio con la nave Bw Singapore : 28 miliardi di metri cubi di capacità rigassificata per ridurre la dipendenza dal gas russo.
Pubblicato il
