A Singapore, nel suggestivo scenario di Sentosa, Gregorio Paltrinieri ha conquistato l’argento nella prova regina del fondo, i 10 chilometri, ai Campionati Mondiali di Nuoto.
Una performance che consolida il suo status di icona indiscussa del nuoto di resistenza, segnando un traguardo importante nel suo percorso sportivo.
Il tempo di 1h59’59”2, un’impresa cronometrica che testimonia la sua eccezionale preparazione, lo ha posizionato immediatamente alle spalle del tedesco Florian Wellbrock, trionfatore con un margine infinitesimale di 3 millesimi di secondo (1h59’55”5).
Questa medaglia rappresenta la decima medaglia iridata nel fondo per Paltrinieri, un record impressionante che sottolinea la sua longevità e la sua capacità di mantenere prestazioni di altissimo livello.
Il trentunenne, originario di Carpi, vive e si allena quotidianamente presso il centro federale di Ostia, sotto la guida esperta di Fabrizio Antonelli, un allenatore che ha contribuito in modo significativo alla sua crescita atletica e alla sua costante evoluzione come nuotatore.
La gara, caratterizzata da un ritmo elevatissimo fin dalle prime vasche, ha visto i due atleti tedeschi e italiani dettare il passo, distanziando progressivamente gli avversari.
L’australiano Kyle Lee, pur dimostrando un notevole potenziale, ha concluso la prova in terza posizione, con un tempo di 2h00’10”3, evidenziando il divario di performance con i primi due classificati.
L’argento di Paltrinieri non è solo un riconoscimento personale, ma anche un simbolo dell’eccellenza italiana nel nuoto di fondo, uno sport che richiede non solo una straordinaria capacità aerobica, ma anche una grande forza mentale e una dedizione assoluta al training.
La competizione a Singapore è stata un palcoscenico importante per Paltrinieri, che continua a ispirare una nuova generazione di nuotatori e a portare avanti la tradizione di successi del nuoto italiano sui più importanti palcoscenici internazionali.
La sua tenacia e la sua capacità di superare i propri limiti lo rendono un modello di perseveranza e di impegno sportivo.