Riccione si appresta ad essere il fulcro di un evento sportivo di rilevanza nazionale: la fase conclusiva dell’Estathé 3ž3 Italia Streetbasket Circuit, un progetto promosso dalla Federazione Italiana Pallacanestro in sinergia con Master Group Sport.
Questo circuito, un vibrante mosaico di competizioni 3ž3 che ha attraversato il Paese in due mesi, ha radici umili ma ambizioni globali, partendo da Alba (Cuneo) il 31 maggio e toccando diciotto regioni, un vero e proprio viaggio sportivo alla scoperta del territorio italiano.
La competizione culminerà con la partecipazione di sedici formazioni maschili e dodici femminili, pronte a contendersi i prestigiosi titoli Open 2025.
L’epilogo romagnolo rappresenta un’occasione unica, una prima assoluta che unisce generazioni e livelli di competizione, ospitando contemporaneamente atleti Senior e giovani promesse attraverso le finali Under 14, Under 16 e Under 18, sia maschili che femminili.
Questa commistione di età e di esperienze sottolinea l’impegno del circuito nel coltivare il talento a 360 gradi.
Il premio più ambito per la squadra maschile vincitrice non è solo il titolo nazionale, ma anche un pass per l’appuntamento internazionale di Debrecen (29-31 agosto), tappa del FIBA 3ž3 World Tour, il circuito di riferimento a livello mondiale per il basket di strada.
Partecipare a questo circuito rappresenta un riconoscimento del valore e della crescita del movimento streetbasket italiano.
L’evento testimonia un impegno condiviso verso la promozione dello sport come veicolo di valori fondamentali.
Fabrizio Gavelli, presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, ha espresso la soddisfazione dell’azienda nel sostenere questa iniziativa, sottolineando come lo sport rappresenti non solo una competizione, ma anche un’occasione di crescita personale e sociale.
“Lo sport incarna valori di rispetto, inclusione e divertimento, promuovendo un corretto stile di vita e la conoscenza reciproca,” ha affermato, condividendo la visione di Roberta Frisoni e Simone Imola, assessori allo Sport della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Riccione, del segretario generale della Federazione Italiana Pallacanestro, Maurizio Bertea, e del direttore generale Master Group Sport, Antonio Santa Maria.
La presenza di queste figure istituzionali sottolinea l’importanza strategica dell’evento per lo sviluppo sportivo del territorio e la sua capacità di ispirare le nuove generazioni.
L’Estathé 3ž3 Italia Streetbasket Circuit, a Riccione, è dunque molto più di una competizione: è un investimento nel futuro dello sport italiano e un’occasione per celebrare la passione per il basket in tutte le sue forme.